COSENZA1SPECIAL.it

 

Da market chiusi a droni anti-gita, al via le misure anti assembramenti
08/04/2020
|
Attualitą
 

12/10/2025
    Una giornata interamente dedicata alla sicurezza e ...

12/10/2025
A partire da lunedì 13 ottobre sarà pienamente ...

12/10/2025
Oltre 600 tifosi al PalaPirossigeno per il battesimo in DR1: ...

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

(Ansa) Market chiusi in diverse città, supermercati 'strategicamente' aperti in altre regioni, riti religiosi blindati e seguiti in streaming, droni pronti a scovare i pic-nic fuorilegge. Sono le misure anti-assembramenti nel ponte di Pasqua e Pasquetta, studiate con vari provvedimenti nei territori per scongiurare un colpo di coda del virus in vista della 'fase 2'. L'ulteriore stretta, contro la diffusione dei contagi da Covid-19, è annunciata in ordine sparso dagli enti locali con decine di ordinanze in tutto il Paese. In primis ci sono i check point anti-furbetti. Oltre all'annunciata intensificazione dei controlli da sabato a lunedì, per evitare gite sotto il sole nei giorni di festa, i posti di blocco si concentreranno in particolare nelle località turistiche, dalla costiera amalfitana alla riviera ligure, ma anche nei porti, sui sentieri montani, ai caselli delle autostrade e con presidi nelle stazioni in coincidenza con gli orari di transito dei treni. E se la Liguria annuncia lo stop agli arrivi da extra regione, in particolare nei confronti di eventuali persone dirette nella seconda casa, a Firenze, Torino e Venezia saranno utilizzati i droni per controllare gli spostamenti delle persone. Nel capoluogo toscano sorvegliati speciali i lungarni e zone verdi mentre il parco cittadino, quello delle Cascine, sarà presidiato dai militari. A seconda delle città, le telecamere volanti saranno utilizzate dalla polizia municipale o dai carabinieri con pattuglie pronte a intervenire. In laguna, invece, contro le gite in gondola si vigilerà anche con gli elicotteri. Per evitare il rischio di affollamenti e code con i carrelli, intere Regioni hanno deciso la chiusura di supermercati e negozi - farmacie escluse - almeno domenica e lunedì: in Abruzzo, Sardegna e Sicilia, ma anche in tante città di umbre e del Molise, tutti gli esercizi commerciali avranno le saracinesche abbassate. Diversa la strategia nel Lazio, dove per evitare assembramenti alla vigilia dei giorni di festa non sono previste ordinanze sulla chiusura delle attività nel giorno di Pasqua (aperte solo fino alle 15 nei giorni festivi, secondo l'ultima ordinanza) ma si valuta lo stop a Pasquetta. Restano i casi isolati di alcuni Comuni che hanno deciso autonomamente, così come il giorno libero per i dipendenti in alcune catene di supermercati del Paese, in linea con quanto chiesto anche dai sindacati in alcune regioni. Contro l'allentamento delle misure di isolamento sociale, anche le celebrazioni religiose saranno blindate nel Triduo di Pasqua. In varie città, come a Campobasso, si svolgeranno messe a porte chiuse dopo l'annullamento di tutte le tradizionali processioni. Per la Settimana Santa senza fedeli l'unico rimedio sembra essere ancora una volta la tecnologia. A Cagliari - dal venerdì santo alla veglia, fino alla domenica - saranno trasmesse dal Comune anche in streaming attraverso i social. E con i cimiteri chiusi al pubblico c'è chi ricorre all'aiuto della Protezione civile locale e dei dipendenti comunali, che in alcuni Comuni umbri lasceranno un ramoscello davanti ad ogni lapide, come segno di vicinanza della comunità ai defunti e alle loro famiglie. 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco