COSENZA1SPECIAL.it

 

Sposato: “Ringraziamo le tante aziende private che hanno regalato ancora mascherine ma i Poliambulatori non sono pronti”
04/06/2020
|
Attualitą
 

12/10/2025
    Una giornata interamente dedicata alla sicurezza e ...

12/10/2025
A partire da lunedì 13 ottobre sarà pienamente ...

12/10/2025
Oltre 600 tifosi al PalaPirossigeno per il battesimo in DR1: ...

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Continuano ad arrivare mascherine da consegnare e gli infermieri, impegnati in prima linea attraverso l’Opi con il presidente Sposato e tutto il direttivo dell’Ordine, continuano a distribuire nei presìdi ospedalieri e nei luoghi del bisogno. “Ringraziamo per questo il movimento Cosenza prima di tutto con cui si collabora da tempo. Consegneremo i dpi e le altre mascherine anche nei poliambulatori”, afferma in una nota il presidente Fausto Sposato.

A proposito dei Poliambulatori: “Pensiamo ad una riapertura che ancora, però, appare difficile. In molti luoghi non sussistono ancora le distanze, cerchiamo di recuperare il pregresso. Ma se la regione Calabria continua a non fornire altri Dpi gli stessi laboratori sono a rischio, così come gli operatori. Le condizioni di sicurezza prima di ogni cosa”, questo il messaggio dell’Opi che vuole porre l’attenzione su una questione primaria.

L’ennesimo grido d’allarme del presidente Sposato: “Arriviamo alle riaperture degli ambulatori medici ma mancano le cose basilari. Si deve programmare per tempo, soprattutto in questi periodi e con queste dinamiche. L’Opi è vicina ai colleghi ed ai cittadini che devono recarsi nelle strutture in estrema sicurezza ma possiamo affermare che non si è pronti, ancora. È evidente dunque insistere sulle nuove ed attese assunzioni, le risorse non bastano. Per rispettare le disposizioni dei decreti occorre altro personale, soprattutto in vista del periodo estivo. Abbiamo chiesto alla Santelli di istituire un fondo per gli operatori sanitari: un gesto verso chi ha lottato a mani nude in condizioni spesso drammatiche e non consone”, spiega Sposato.

Per la cronaca le aziende private che hanno donato altre mascherine, insieme al movimento Cosenza prima di tutto, sono: Mpm delma (Rende), “Gli artigiani del riposo” (Oriolo) e “Sartoria Diadema” (Montalto).

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco