Ultima amichevole dei lupi pre-campionato con il Taranto, prima di affrontare la Lega Pro e l’insidiosa trasferta di Salerno. Test importante per i locali, che in questa calda serata di fine mese si presenteranno ai propri tifosi con un autentico show made in U.S.A. sotto l’attento sguardo del Presidente Campitello, del DS Montervino e del Consigliere di Amministrazione Nardoni. Nel primo tempo i lupi hanno avuto delle buone occasioni per surclassare la squadra pugliese che si è presentata poche volte nel territorio di Ravaglia comunque sempre molto vigile. Nella ripresa girandola di sostituzioni nella fila dei lupi e qualche variazione anche nell’undici iniziale di Favo. Taranto pericoloso al 68° con un legno colpito da una conclusione di Genchi e di seguito ancora l’estremo difensore silano sugli scudi ad evitare il peggio ancora sul numero nove di casa. Cosenza reattivo con Napolano sfortunato in fase di finalizzazione. Una rete per parte annullate per fuorigioco. Nel finale il Cosenza sfuma il vantaggio con Tortolano e dopo cinque minuti di recupero, la gara termina sul risultato ad occhiali.
Taranto: Maraglino,Colantoni,Prosperi,Conti,Pambianchi,Marino,Carbone,Ciarcià,Genchi,Mignogna,Gabrielloni. Allenatore Favo.
A disposizione : Mirarco, Cimino,D’Andria, Marsili, Roghi,Marciano,Bongermino, Fonzino.
Cosenza:
Ravaglia, Zanini, Bertolucci, Arrigoni, Blondett, Tedeschi, Corsi, Sassano, Cori, Mosciaro, Alessandro. Allenatore Cappellacci.
A disposizione: Saracco,Carrieri,Magli,Criaco,Fornito,Napolano,Tortolano,Calderini, Sperotto.
ARBITRO: Pascariello di Lecce, Assistenti Cleopazzo e Maci di Lecce
Sostituzioni :
Taranto- 56° Carboni per Roghi; 65° Marsili per Ciarcià; 76° Bongemmino per Gabrielloni; 90° Marciano per Mignogna;
Cosenza- 46° Calderini per Mosciaro, Criaco per Zanini; Magli per Arrigoni;
66° Sassano per Fornito; 73° Tortolano per Alessandro; 76° Napolano per Cori; Carrieri per Tedeschi;
Ammoniti:
Taranto-
Cosenza- 64° Corsi; 75° Blondett;
Espulsi:
Taranto-
Cosenza-
Angoli:
Taranto 8
Cosenza 5
Nella foto Cappellacci
|