COSENZA1SPECIAL.it

 

Run4Hope 2022: la seconda tappa è Cassano-Doria
22/05/2022
|
 

15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...

15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...

15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...

15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...

15/07/2025
È stato presentato in anteprima nazionale, domenica 6 luglio, ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Un clima di entusiasmo e allegria ha accompagnato i tanti runner che hanno partecipato a questa seconda tappa della Run4Hope partita dal Santuario Mariano della Madonna della Catena di Cassano allo Jonio per giungere a Doria, coordinati dal team della Polisportiva Magna Graecia di Cassano allo Jonio guidata dal Presidente Aldo Jacobini.

Presente alla partenza e all'arrivo la Presidente provinciale dell'AIL di Cosenza, dott.ssa Mara Nigro, che ha assistito alla consegna del testimone in modo virtuale all'altra squadra che procederà con la 3° tappa, lunedì 23 maggio, che interesserà il tratto San Sosti-Roggiano, a cura dell’A.S.D. Verge Sport Club di Antonio Perrone.

Una mattinata all’insegna del buon umore, tenendo saldo tra le mani il testimone per 10 km e ricordando la missione di questa seconda edizione della “corsa della solidarietà”: raccogliere fondi in favore di AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma).

Un percorso che si è snodato in due parti: una passeggiata a passo sostenuto di 2,60km che ha condotto atletici, simpatizzanti ed amici dal Santuario Mariano fino al piazzale del Comune di Cassano allo Jonio; e una corsa di 7,5km fino a piazza Roma, a Doria.

«La manifestazione è stata bella e partecipata - ha detto il Presidente Jacobini al termine della giornata di sport e solidarietà -. Un ringraziamento particolare va a quanti erano presenti questa mattina e al Sindaco della Città, Giovanni Papasso che, oltre a condividere il nostro progetto sportivo, ha accolto la carovana solidale nel piazzale del Municipio, agli assessori Gianluca Falbo, Elisa Fasanella e Annamaria Bianchi e alla cittadinanza di Doria che ci hanno accolto festanti a braccia aperte» ha aggiunto il Presidente della Polisportiva Magna Graecia.

Un lavoro di squadra, che ha visto in prima linea Jacobini, coadiuvato dai dirigenti Gianfranco Salmena -vicepresidente -, Salvatore Franchini, Pino Praino e Salvatore Pennini e da tutto il gruppo dell’Associazione sportiva.

«Ci tengo a tributare il mio plauso più grande agli atleti presenti, perché altri impegnati alla gara di Campionato Regionale CDS a Lamezia Terme e altri in pista a Reggio Calabria, ai Soci e a tutti i cittadini che ci hanno onorati della presenza correndo con noi con il testimone della Speranza e della Solidarietà» ha concluso Jacobini.

Un calore che ha coinvolto tutta la comunità: dai podisti alla Comunità Capi degli Scout di Cassano, passando per i tanti che hanno donato in favore della ricerca.

L'evento solidale è stato patrocinato dal Comune di Cassano allo Jonio, dalla Diocesi di Cassano all'Jonio-Ufficio Pastorale per lo Sport e tempo libero e dall'Associazione Laghi di Sibari.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco