COSENZA1SPECIAL.it

 

La seconda edizione della Run4Hope si è conclusa a Reggio Calabria
30/05/2022
|
 

15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...

15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...

15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...

15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

L’ultimo atto della seconda edizione della Run4Hope si è concluso sul lungomare di Reggio Calabria, sul chilometro più bello d’Italia, con l’Atletica Sciuto che ha fatto gli onori di casa.

Il clima di festa e allegria che ha contraddistinto questi 9 giorni di corsa/passeggiata non competitiva, si è riproposto anche domenica 29 maggio, con i runner che hanno animato la 9° tappa che da Villa San Giovanni li ha condotti a Reggio Calabria.

Meraviglioso l’incontro con gli amici siciliani sul traghetto che attraversa lo Stretto di Messina che separa ed unisce allo stesso tempo Calabria e Sicilia. Il presidente dell’Associazione di atletica reggina, Mario Sciuto ha unito il testimone calabrese a quello siculo portato dal suo omologo siciliano, a riprova dell’amicizia e della solidarietà che unisce queste due regioni.

Ed è stata proprio la solidarietà la regina di questa Run4Hope 2022 che ha visto la partecipazione di 20.000 podisti aderenti in tutta Italia, oltre 400 associazioni sportive, 23 reparti dell’Esercito Italiano e alcuni gruppi aziendali. Oltre al grandissimo apporto delle società sportive calabresi che si sono presi carico del coordinamento delle tappe assegnate e al lavoro del coordinatore regionale Run4Hope Gianfranco Milanese che ha lavorato a stretto giro con i presidenti delle ASD per la riuscita dell’evento, promuovendo la raccolta di donazioni a favore di AIL per la lotta alle leucemie, linfomi e mieloma.

Il prossimo appuntamento con la corsa della solidarietà è per il 2023 per la raccolta fondi per AIRC (Associazione Italiana per la ricerca contro il cancro).

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco