COSENZA1SPECIAL.it

 

Uomo perseguitato da una giovane donna con cui aveva intrattenuto una relazione
03/02/2024
|
 

09/07/2025
L’Ordine dei giornalisti della Calabria, l’Unione stampa ...

09/07/2025
Settima tappa del viaggio di Goletta Verde 2025, la storica campagna ...

09/07/2025
IN ATTESA DELL’ISTITUZIONE DI UN ALBO PROFESSIONALE AD ...

09/07/2025
Il Coordinatore del Movimento 5 Stelle della Provincia di Cosenza, ...

09/07/2025
Il messaggio lanciato  dalla Terra di Piero, tramite un post di ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

Nella giornata scorsa, personale della Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza dispositiva di misura cautelare del divieto di avvicinamento alla parte offesa nei confronti di una donna di 32 anni, resasi responsabile del reato di atti persecutori nei confronti di un uomo con cui aveva avuto una breve relazione.

Il provvedimento giunge a conclusione di una intensa attività investigativa coordinata dalla locale Procura della Repubblica e avviata dalla Squadra Mobile a seguito di una denuncia/querela sporta dalla parte offesa lo scorso dicembre, raccolta dai poliziotti dell’U.P.G.S.P. – Ufficio Denunce.

In tale circostanza, l’uomo, che spesso vive fuori regione, dichiarava che, dopo la fine della loro breve relazione, ormai conclusa da anni, la donna iniziava a tempestarlo di chiamate e messaggi ed ogni qual volta che lui rientrava in Calabria lo pedinava, aspettandolo sotto casa e cercandolo nei locali che frequenta, pretendendo un confronto con la vittima.

La donna riprendendo imperterrita a telefonare all’ex partner, non demordeva anche a seguito dell’ammonimento emesso dal Questore di Cosenza, dr. Giuseppe Cannizzaro. L’escalation delittuosa ha fatto si che la donna, per aggirare l’azione dell’uomo, che ormai aveva bloccato il suo numero ed i profili social, utilizzasse altri contatti telefonici e social per mettere in atto i suoi propositi.

L’ostinazione dell’indagata a recuperare la relazione sentimentale ha fatto si che la stessa cercasse anche di contattare la nuova fidanzata dell’uomo, allo scopo di indurla a troncare la loro relazione.

L’attività d’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Cosenza, diretta dal Procuratore Capo Dr Mario Spagnuolo, ha trovato il suo epilogo nel decorso pomeriggio con l’esecuzione della misura cautelare in argomento che conferma l’impegno della Polizia di Stato e dell’Autorità Giudiziaria nell’affrontare il fenomeno della violenza di genere.

In particolare, il personale della Squadra Mobile si attivava al rintraccio della donna che veniva sottoposta alla misura del divieto di avvicinamento. La stessa verrà sottoposta al braccialetto elettronico al fine di controllare il rispetto del provvedimento del Tribunale.

Il tutto si comunica nel rispetto dei diritti dell’indagata (da ritenersi presunta innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) al fine di garantire il diritto di cronaca.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco