COSENZA1SPECIAL.it

 

Il libro “Cosenza nel ‘900” di Paride Leporace , festeggia allo “Spirito Santo” il compleanno di Coriolano Martirano
09/07/2025
|
 

09/07/2025
L’Ordine dei giornalisti della Calabria, l’Unione stampa ...

09/07/2025
Settima tappa del viaggio di Goletta Verde 2025, la storica campagna ...

09/07/2025
IN ATTESA DELL’ISTITUZIONE DI UN ALBO PROFESSIONALE AD ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Un testo e l’elogio alla storia di una città dai tratti spigolosi ma inevitabilmente pure amabili e l’omaggio a Coriolano Martirano, nobile cosentino “di schiatta e di cultura”. Probabilmente un pretesto - a detta dello stesso  Paride Leporace  - autore del libro, quando tra poche ore,  nell’imminente venerdì 11 luglio, alle 18,30, a Palazzo Martirano nel popolare quartiere  “Spirito Santo”,  si potrà celebrare anche la memoria dello  storico e scrittore bruzio . L’opportunità di trascorrere e di godere un’ora nella città vecchia all’interno di un cortile di un antico palazzo, con l'accompagnamento delle voci di  Antonietta Cozza e Maria Cristina Parise Martirano per il concretarsi della performance “Il palazzo racconta Cosenza nel ‘900” , ed unite a quelle di Francesco Alimena a narrare le pietre e i vicoli della vecchia Cosenza, i media e i giornali con il racconto di Concetta Guido e gli anni Settanta Dora Ricca che c’era ; ancora  Il sogno del mattone Giuliana Scura maestra di eloquio ; le periferie il pasoliniano ultra’ Silvio Stellato; il rapporto con il fiume l’ecologista bruzia Elly Sirianni. Ben salde le giuste partiture musicali a cura del maestro Francesco Venneri.

“E ni scialamu” come avrebbe detto Totonno Chiappetta.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco