COSENZA1SPECIAL.it

 

Nuova iniziativa della Fondazione “Lilli Funaro”
06/03/2024
|
 

19/08/2025
Grinta da nazionale Over 40 con la missione di plasmare i "Lupi" del ...

19/08/2025
Il Comune di Cassano All'lonio ha partecipato ad un bando della ...

19/08/2025
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Cosenza, ...

18/08/2025
Con la festa dei minatori tenutasi ieri sera a Serricella di Acri si ...

17/08/2025
L’Università della Calabria viene inclusa nella ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

La Fondazione Lilli Funaro di Cosenza, impegnata da vent'anni nella lotta contro i tumori attraverso iniziative di ricerca scientifica e sostegno sociale, culturale e benefico, celebra il suo ventesimo anniversario con una serie di importanti e appassionanti attività volte ad alimentare la solidarietà sociale, civile e culturale.

In occasione di questo significativo traguardo, la Fondazione annuncia il primo concerto solidale "Aspettiamo senza avere paura, domani. Back to home”, previsto per sabato 9 marzo 2024 alle ore 21:00 presso il duomo di Cosenza.

Si tratta dello spettacolo - un omaggio a Lucio Dalla -  ideato e scritto da Daniele Moraca, Sasà Calabrese, Dario De Luca, in cui la forma della canzone si fonde con quella della parola, quindi del teatro. “Tutti i testi delle mie canzoni sono sempre piccoli racconti, ipotesi di sceneggiature” raccontava Dalla. È così che la sua poetica e la sua musica, nella rappresentazione messa in piedi dagli autori, si dipanano in una trama orizzontale, come nell’immaginaria pellicola di un film in cui frammenti di vita sono tenuti insieme dalla musica. Canzoni cantate e recitate si articolano tra gli aneddoti della vita artistica di Dalla in uno spettacolo carico di sentimenti, intimo e leggero, familiare.

"Aspettiamo senza avere paura, domani. Back to home” promette un'esperienza culturale di grande valore per la città poiché torna a risuonare in una nuova versione, come un nuovo debutto, e lo fa nella storica e maestosa cattedrale di Santa Maria Assunta che, per la prima volta, apre le porte anche ad uno spettacolo di musica e prosa. Il miglior luogo possibile per il momento che segna l’inizio delle attività 2024 della Fondazione Lilli Funaro.

Il ricavato della serata contribuirà al finanziamento di borse di studio e progetti di ricerca per la cura del cancro, continuando l'importante lavoro svolto dalla Fondazione nel corso degli anni.

Michele Funaro della Fondazione Lilli commenta: "In venti anni di attività, nel nome di Lilli, abbiamo destinato oltre 250 mila euro a borse di studio e progetti di ricerca per la cura del cancro, offrendo supporto economico a tanti giovani e meritevoli ricercatori calabresi. Anche quest'anno siamo felici di dare avvio ad una nuova primavera della Fondazione, e di farlo attraverso ‘Aspettiamo senza avere paura, domani’, che già nel titolo evoca le speranze di ognuno di noi”.

L’evento rientra nel progetto “CON LILLI PER UNA CALABRIA SOLIDALE E ACCOGLIENTE” finanziato con risorse PSC Piano di Sviluppo e Coesione 6.02.02 nonché il brand “Calabria straordinaria”, a valere sull’“Avviso pubblico Attività Culturali 2022” della Regione Calabria.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco