Nella seduta di Giunta comunale n. 61 del 5 maggio scorso l’esecutivo Donadio ha ufficialmente approvato il progetto “Spazio Empatia”, iniziativa foraggiata con risorse statali destinate al potenziamento dei servizi sociali.
L’intervento, concepito per fornire ascolto, assistenza e orientamento a favore delle fasce più deboli della società, trova nell’odierna determina dirigenziale n° 283, elaborata dal coordinatore dell’Area Affari Generali dell’Ente Vincenzo Tamburi, l’inizio delle procedure tecnico/amministrative propedeutiche alla concretizzazione dell’ambizioso programma ideato dall’assessore Josephine Cacciaguerra.
La nuova struttura sarà dotata delle attrezzature necessarie e ospiterà ben cinque professionisti che erogheranno prestazioni altamente specialistiche. Saranno operativi: uno/a Psicologo/a, due Nutrizionisti/e, un/a Educatore/trice Professionale Socio-pedagogico, un/a Esperto/a in Salute sessuale e riproduttiva.
Le figure elargiranno consulenza psicologica, daranno indicazioni nutrizionali, consiglieranno azioni educative a sostegno della genitorialità e della salute sessuale e relazionale. Obiettivo dichiarato: garantire percorsi di accoglienza, accompagnamento e supporto individuale; ma, allo stesso tempo, promuovere il benessere dei soggetti che presentino particolari problematiche.
Le specifiche dell’Avviso pubblico, compresa la modulistica per concorrere all’assegnazione degli incarichi professionali, sono consultabili nell’Albo Pretorio online nel sito istituzionale del Comune di Morano. Ad ogni modo le istanze dovranno essere presentate improrogabilmente entro il 6 giugno 2025, secondo le modalità descritte nel bando. La selezione avverrà tramite valutazione dei titoli e mediante colloquio attitudinale da tenersi il 19 giugno 2025.
L’investimento complessivo supera i settantamila (70.000) euro, di cui una parte riservata all’acquisto di strumenti utili a rendere efficienti e funzionali i servizi.
«Con il progetto Spazio Empatia – afferma l’assessore Josephine Cacciaguerra - vogliamo dare una risposta alle esigenze della nostra gente, incoraggiando un approccio integrato nelle situazioni di fragilità. Il piano nasce come ausilio ai bisogni del territorio e rappresenta un tassello rilevante nelle politiche attivate dalla nostra squadra di governo. Psicologi, educatori, nutrizionisti e sessuologi saranno al centro di uno schema empirico, una visione che mira ad aiutare l’utenza in modo trasversale, fondando tutto sulla comprensione e, appunto, sull’empatia. Un passo avanti per una Morano sempre più inclusiva e solerte nella cura dell’Altro».
«Con questa iniziativa, confermiamo la nostra vocazione di comunità attenta alle persone e capace di investire capitali e competenze nel rafforzamento del welfare di prossimità» è il commento del sindaco Mario Donadio. «Il bando “Spazio Empatia” dimostra ulteriormente il nostro impegno quotidiano nel voler porre al centro l’Uomo e le sue legittime aspirazioni. Offrire servizi professionali di ascolto e sostegno significa rispondere alla domanda di “soccorso”, dove il termine è qui inteso nell’accezione più ampia, e costruire le basi per la formazione di un consorzio più consapevole e solidale, elementi, questi, imprescindibili per il futuro di una collettività sana e che voglia e sappia realmente essere lungimirante e coesa».
nella foto: l’assessore Josephine Cacciaguerra insieme al sindaco Mario Donadio