COSENZA1SPECIAL.it

 

MONTALTO UFFUGO, CANE SEQUESTRATO PER MALTRATTAMENTO
07/11/2014
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Comunicato Lav Cosenza- La Lav sede territoriale di Cosenza intende ringraziare il Corpo Forestale dello Stato, nello specifico il NIRDA (Nucleo investigativo per i reati in danno agli animali) nella persona del referente provinciale, Sovrintendente Cosimo Cervellera, e il Comando Stazione del Corpo Forestale di Montalto Uffugo (CS) nelle persone del Comandante Umberto Greco e l’assistente Orlando Cozzolino, per aver condotto brillantemente un'operazione di sequestro penale, a seguito di denuncia del proprietario di un cucciolo di cane, per aver commesso i reati di detenzione incompatibile e di maltrattamento, perpetrati ai danni di quest’ultimo. Il cane era detenuto a catena corta, collare stretto, privo di riparo alcuno e in evidente stato di denutrizione. Suddetta situazione veniva segnalata circa un mese fa all'associazione animalista e veniva immediatamente presa in carico dal Nucleo di Guardie Zoofile della Lav Sede Territoriale di Cosenza che, dopo approfondite verifiche ed acquisizione di prove valide ad integrare i reati di che trattasi, ha chiesto di essere affiancato dal Nirda provinciale, in virtù della Convenzione siglata lo scorso giugno dalla Coordinatrice del Nucleo Guardie Zoofile della LAV sede territoriale di Cosenza, avv. Fausta Chiarelli, e il Comandante Regionale del CFS, dr. Giuseppe Graziano. Sotto le direttive del Comando Provinciale del Corpo Forestale di Cosenza nella persona del Colonnello dr. Giuseppe Melfi, dunque, la succitata operazione di sequestro - svoltasi nella giornata di lunedì 3 novembre, in zona Montalto Uffugo (CS), e protrattasi per quasi 12 ore a causa di non pochi intoppi burocratici - si è conclusa con il ricovero del cane maltrattato in una struttura convenzionata. L’associazione animalista ritiene che l'esito di detta operazione rappresenti un risultato importante nella lotta contro il maltrattamento degli animali ed è certa possa servire a rompere il muro di omertà eretto intorno a questo crimine.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco