COSENZA1SPECIAL.it

 

AMANTEA, LA MACCHINA ORGANIZZATIVA DEL CARNEVALE SI RIMETTE IN MOTO
30/01/2015
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

La reazione che tutti si attendevano c’è stata e rappresenta il migliore viatico per il futuro. La costruzione dei carri di Carnevale è ripresa a ritmo incessante. Gli operai dell’ente comunale hanno ripristinato il quadro elettrico aggiornandolo alle norme attualmente in vigore. Il locale, seguendo da questo punto di vista le prescrizioni indicate dalle forze dell’ordine, è stato dotato di estintori per consentire un pronto intervento in caso di necessità e le porte di accesso sono state riposizionate, garantendo adeguate condizioni di sicurezza. Ma non è tutto: sono in fase di collegamento le telecamere di videosorveglianza che monitoreranno sia l’edificio destinato alla realizzazione delle strutture allegoriche, sia la vicina isola ecologica. «Con forza e con tenacia – spiega la delegata del sindaco alla gestione dei rapporti con le associazioni, Caterina Ciccia – abbiamo ripreso a lavorare a pieno regime per consentire al Carnevale di Amantea di vivere e di crescere nel tempo. Sono grata alla comunità per come ha risposto: davanti al capannone si sono ritrovati genitori e figli per ricostruire un sogno che qualcuno ha cercato sciaguratamente di interrompere. Mai come in questo occasione l’amministrazione, il comitato ed i carristi sono uniti per perseguire un unico obiettivo: rendere questa festa indimenticabile. È sarà così perché ci stiamo mettendo cuore, impegno e passione». Si riparte dunque dalle certezze. «Complessivamente – ha spiegato il presidente del comitato “Giuseppe Brusco”, Salvatore Colla – saranno undici i carri che sfileranno per le principali vie della città: quattro sono attualmente in fase di realizzazione a Campora San Giovanni, altri quattro verranno completati ad Amantea, due a Belmonte Calabro e uno a Longobardi. Domenica 15 febbraio avrà luogo la prima parata dei carri e dei gruppi in maschera; il giorno successivo, lunedì 16 febbraio, si svolgerà la tradizionale festa dedicata ai bambini; martedì 17 febbraio si terrà una nuova parata, seguendo il consueto percorso che da via Dogana si immette su via Margherita, proseguendo poi verso piazza Commercio, corso Vittorio Emanuele e piazza Cappuccini. Qui sarà montato il palco che scandirà il ritmo della festa. La giornata conclusiva, con la proclamazione del carro vincitore, è prevista per domenica 22 febbraio. Chiaramente adegueremo il programma a quelle che sono le condizioni meteorologiche. Tutte le informazioni saranno pubblicate sul sito internet www.carnevalediamantea.it che consentirà a chi vorrà partecipare alla kermesse di essere sempre aggiornato sugli orari e sui vari appuntamenti in calendario». L’incendio doloso è dunque un lontano ricordo. «Si è trattato – evidenzia il sindaco Monica Sabatino – di un intoppo che non ha intaccato l’entusiasmo di questi giovani. Toccherà agli investigatori ed alle forze del’ordine capire come si siano svolti i fatti, ma siamo convinti che il Carnevale di Amantea sia scevro da ogni forma malavitosa e rappresenta un punto di riferimento per le nuove generazioni che si ritrovano a lavorare con fatica ad un unico progetto. Per rendersene conto è bastato osservare lo sconforto dei ragazzi che tra lacrime e pianti avevano pensato di mollare tutto, ma che con la stessa determinazione hanno dichiarato a gran voce di voler andare avanti e di non bloccare la complessa macchina organizzativa. Rimandiamo al mittente le accuse di coloro che ipotizzano un collegamento tra quanto accaduto e la criminalità organizzata: il Carnevale è figlio diretto dell’Amantea degli onesti, di quelle persone che hanno partecipato al consiglio comunale sulla legalità che si tenuto presso il Campus Francesco Tonnara, di quelle famiglie che vivono nel rispetto delle regole e delle istituzioni e di quelle persone che amano incondizionatamente la propria città».
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco