COSENZA1SPECIAL.it

 

SEQUESTRATA NEL COMUNE DI PAOLA UN'AREA DI 30.000 MQ
31/01/2015
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Il personale della Polizia Provinciale di Cosenza appartenente al II Nucleo Ambiente della sezione Reati Ambientali, durante un servizio mirato alla prevenzione e repressione degli illeciti ambientali, congiuntamente alla Polizia Municipale di Paola ha accertato, che in sponda dx idraulica del Torrente Deuda, in agro di Paola sono stati eseguiti lavori, vietati in modo assoluto nelle acque pubbliche,in assenza di concessioni demaniali e titoli autorizzatori, alterandone l’alveo e le sponde dello stesso Torrente. Sull’area sono state realizzate una serie di opere abusive: strade sterrate, sbancamenti e movimentazioni di terreno vegetale nonché realizzazione di un deposito di pietrisco che hanno modificato lo stato dei luoghi. Accertato che la zona è sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale, vincolo sismico e vincolo PAI Zona R4, constatato che il vasto cumulo di terreno inerte si trova nelle immediate vicinanze di aree appartenenti al demanio fluviale, vista la modificazione degli argini, in violazione quindi dell’art.96 del R.D.523/1904 e per salvaguardare la tutela della pubblica e privata incolumità, ricorrendone i presupposti, la P.G. operante ha proceduto al sequestro dell’intera area demaniale circa 30.000 mq,oggetto di occupazioni abusive. Del sequestro è stata notiziata la Procura della Repubblica di Paola, la quale ha assunto la direzione delle indagini. Ulteriori Iindagini si stanno svolgendo al fine di individuare gli autori delle occupazioni abusive. La Polizia Provinciale, da sempre attenta al presidio dell’ambiente e del territorio, continuerà la sua azione in prima linea contro i crimini ambientali.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco