COSENZA1SPECIAL.it

 

CROSIA: LA POLIZIA PROVINCIALE SEQUESTRA UN’AREA DI CIRCA 10.000 MQ
29/04/2015
|
 

09/11/2025
Primo quarto devastante (27-13) e difesa arcigna firmano il quinto ...

08/11/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

07/11/2025
Continua l’attività dell’ASP di Cosenza sul ...

07/11/2025
Verso le ore 09.00 odierne, gli investigatori della Squadra Mobile ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Sequestrata un’area di deposito incontrollato di rifiuti su cui erano ammassati circa 3000 pneumatici fuori uso e materiale da demolizione Gli uomini del primo Nucleo della Sezione Reati Ambientali della Polizia Provinciale di Cosenza, nell’ambito dei servizi mirati al controllo, prevenzione e repressione dei reati ambientali, hanno rinvenuto in località Parrida di Crosia, su un’area di circa 10.000 mq, un deposito incontrollato di rifiuti speciali a cielo aperto. Sul sito erano stati depositati una notevole quantità di pneumatici fuori uso circa 3000 e vi era la presenza di circa 40 mc di rifiuti misti dell’attività di costruzione e demolizione, abbandonati sul terreno in mezzo alla vegetazione. Tale situazione faceva presupporre una condotta non occasionale di accumulo di rifiuti sul sito in questione, con un elevato stato di degrado dell’area; inoltre la notevole presenza di detti pneumatici abbandonati in area ove è presente vegetazione, in caso di accidentale combustione degli stessi può essere causa inquinamento atmosferico con grave danno per l’habitat circostante e pregiudizio per la salute pubblica. Inoltre, sull’area è stata accertata la presenza di pascolo di bovini con probabile nocumento alla salute degli stessi ed al loro prodotto. Allo scopo di impedire che l’abbandono incontrollato dei rifiuti potesse continuare e le conseguenze potessero aggravarsi, si procedeva al sequestro dell’area. L’ area sequestrata è stata data in custodia giudiziale alla Polizia Municipale di Crosia. Del sequestro è stata informata la Procura della Repubblica di Castrovillari . Sono attualmente in corso le attività investigative, coordinate dal Sostituto Commissario Maria Antonietta Pignataro, al fine di risalire agli autori dell’attività illecita. Il personale della Polizia Provinciale di Cosenza è impegnato quotidianamente nell’attività di prevenzione e repressione dei reati ambientali, al fine di tutelare il territorio dall’inquinamento e dal deturpamento. Dall’inizio dell’anno sono già tantissime le aree bonificate a seguito di sequestro o segnalazione e le persone denunciate per reati ambientali.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco