La notizia del decesso di Pierfrancesco Spina ha fatto in breve il giro del web ed è stata accolta con vivo sgomento.
Per tutti era il Prof., anzi il “Poff”. “Sono Allouin, statti accuartu, auuuu”, ma potremmo scriverne tante di frasi che sono diventate quasi un marchio di fabbrica per Pierfrancesco “da Paola” , così come era noto, con il suo nome che non poteva essere riconosciuto. Una persona amabile e mai inopportuna, nella sua genesi il sorriso e una simpatia che ti rafforzava le difese immunitarie logorate talvolta dalla routine quotidiana, appena incrociavi il suo sguardo. I suoi esordi di comunicabilità avvenivano tutti i giorni, da chi lo incontrava nelle vie di Paola, città natia o a Quattromiglia di Rende, dove giungeva con il treno regionale per poi migrare a Cosenza nelle eleganti strade del centro. Pierfrancesco si è vestito da subito da “personaggio”, da amico di sempre al quale non potevi non offrire un caffè o scambiare magari al volo quattro chiacchiere. Era davvero impossibile non salutarlo come se fosse una persona di vecchia data o un amico d’infanzia dove è bello se pur per pochi attimi, ricambiare quello sguardo davvero contagioso e irresistibile. Un tipo così, con tante caratteristiche degne dei migliori caratteristi, doveva essere portato anche all’attenzione del pubblico dei media. Fu Tullio Lenti, voce storica e autentica colonna di Radio Libera Bisignano a portarlo nelle sue trasmissioni, valorizzando “lo strano caso” del “Poff” con un crescendo di consensi da parte dei radio ascoltatori. Dopo la radio anche la televisione: toccò a Pino Gigliotti affiancarlo all’interno seguitissimo “Permette Signora?” in onda su Ten in tutto favore di un seguito già tracciato e condiviso . Pierfrancesco segue in Cielo anche una sorella Elvira, deceduta anni addietro. Resta adesso solo “Topos” (Antonio) l’ultimo dei fratelli, ma siamo certi che qualcuno saprà vegliare su di lui. Di seguito abbiamo riportato il commento del collega Tullio Lenti, postato questa mattina sulla suo profilo di facebook
"Per più di 20 anni e' stato protagonista indiscusso di tante mie trasmissioni radiofoniche, con la sua simpatia e spontaneità catturava l'ascoltatore da tenerlo "inchiodato" per l'intera trasmissione. Credo che tutti gli abbiamo voluto bene, perché aveva un 💝molto grande, mai invadente, mai cattivo,così come, sono pienamente convinto ,che e'stato uno dei pochi esseri umani, a dimostrare , nonostante il suo "disagio", un'educazione verso il prossimo a dir poco "disarmante"!R.I.P.😞😞😞"
|