COSENZA1SPECIAL.it

 

AL MUSEO DELLE ARTI E DEI MESTIERI DELLA PROVINCIA DI COSENZA LA MOSTRA DELL'UNESCO
09/02/2016
|
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

La mostra “Behind Food Sustainability – Oltre la Sostenibilità Alimentare”, realizzata dall’Unesco come contributo ad Expo’ Milano 2015 ed acquistata dal Parco nazionale della Sila in quanto decima Riserva della Biosfera Unesco in Italia, arriva ora al Museo delle Arti e dei Mestieri della Provincia di Cosenza. L’apertura della mostra al pubblico è prevista per oggi 9 febbraio presso il MAM (Museo delle Arti e dei Mestieri) a Corso Telesio. Concepita come evento itinerante volto a sensibilizzare le popolazioni sul rapporto fra uomo, cultura, natura e produzione/consumo di cibo, l’esibizione è stata presentata dal Parco nazionale della Sila la prima volta nell’antica segheria del Centro Visita Cupone di Camigliatello Silano, nel cuore del Parco, e successivamente presso il Museo di Arte Contemporanea di Acri. Si tratta di un’importante opportunità per presentare pubblicamente la Sila come Riserva della Biosfera dell’Unesco, riconoscimento ottenuto nel giugno 2014, in Svezia, grazie all’impegno ed al lavoro del Parco. Infatti, “Behind Food Sustainability” mette in evidenza le esperienze provenienti dalla rete dei siti Unesco –Patrimonio Mondiale, Riserve della Biosfera e Patrimonio Culturale Immateriale – che diventano modelli di sostenibilità alimentare dai quali trarre ispirazione per un futuro sostenibile. Ogni area dell’esposizione si concentra su una particolare sfida della sostenibilità, illustrata attraverso esempi provenienti dalle reti globali dell’Unesco. Il messaggio che arriva al visitatore è che la tutela di siti di eccezionale valore universale, che ospitano esempi fra i più ricchi di biodiversità terrestre e marina, è di vitale importanza per la sostenibilità ambientale. Realizzata grazie al sostegno del governo italiano – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e all’Ufficio Regionale dell’Unesco per la Scienza e la Cultura in Europa, Venezia (Italia) – la mostra itinerante verrà presentata prossimamente anche in altri comuni di Cosenza, Catanzaro e Crotone, le tre province del Parco.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco