COSENZA1SPECIAL.it

 

SEQUESTRATI BENI PER EVASIONE E BANCAROTTA
27/09/2016
|
 

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

24/07/2025
Lunedì 28 luglio alle ore 11:00, presso il Talent Hub ...

24/07/2025
MELISSA (KR), giovedì 24 luglio 2025 – La ...

24/07/2025
Forza Capitano! Un urlo di incoraggiamento a Giovanni Tocci, capitano ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

GUARDIA DI FINANZA COSENZA: BANCAROTTA FRAUDOLENTA ED EVASIONE FISCALE.  SEQUESTRATI BENI PER 7,5 MILIONI DI EURO NEI CONFRONTI DI DUE SOCIETÀ. 

I Finanzieri della Compagnia di Rossano, coordinati dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno posto sotto sequestro beni e valori per un totale superiore ai 7 milioni di euro nei confronti di due società responsabili di reati di bancarotta fraudolenta ed evasione fiscale. Gli amministratori legali delle società, operanti nel settore edile, dal 2010 ad oggi, hanno omesso di presentare le dichiarazioni dei redditi ed attuato un iter distrattivo e di alienazione dei beni posseduti e della titolarità delle quote, al fine di sottrarsi agli obblighi fiscali. Le società, una volta costituite, operavano regolarmente sul mercato per un paio d’anni per poi essere cedute con contestuale “svuotamento” del patrimonio aziendale e cessione dei beni strumentali alla produzione. Ne derivava una condizione di insolvenza in danno ai creditori e l’inevitabile fallimento. Al fine di rendere maggiormente difficoltosa la ricostruzione della bancarotta fraudolenta le società venivano intestate a soggetti esteri e la sede legale trasferita fittiziamente in località di mero comodo. La ricostruzione delle attività di impresa veniva altresì ostacolata attraverso la distruzione o la denuncia di smarrimento dello scritture contabili obbligatorie per legge. Al termine dell’attività investigativa, in esecuzione di un decreto emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari su richiesta del Pubblico Ministero, sono stati posti sotto sequestro preventivo “per equivalente” beni per circa 7.500.000€, riferibili agli amministratori legali delle due società e considerati dagli investigatori come il frutto delle condotte criminose omissive degli obblighi tributari materializzate dalle due compagini societarie. Tra i beni sequestrati figurano abitazioni, rapporti bancari, quote societarie, terreni, magazzini, depositi, auto e moto di lusso e mezzi pesanti da lavoro, alcuni dei quali erano stati alienati dalle due società ad altre compagini, riconducibili agli stessi amministratori, poco prima della dichiarazione di fallimento. Le accuse rivolte agli amministratori coinvolti sono di bancarotta fraudolenta, omessa presentazione delle dichiarazioni fiscali e di occultamento e distruzione delle scritture contabili obbligatorie.

Foto dalla rete

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco