COSENZA1SPECIAL.it

 

GUARDIA DI FINANZA COSENZA: AVVIATI CONTROLLI NEI CONFRONTI DI B&B OCCULTI
07/10/2016
|
 

23/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Gli incendi che hanno colpito nella ...

23/07/2025
La serata di ieri ha confermato il valore della collaborazione tra ...

23/07/2025
Il team manager Davide Durantini svela la filosofia della neonata ...

23/07/2025
Domenica 27 luglio, all’Anfiteatro Scalinata Vittorio Emanuele ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Irrogate sanzioni amministrative

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza ha effettuato una serie di controlli nei confronti di alcuni Bed & Breakfast, scoprendo strutture “alternative” ad hotel ed alberghi che non rispettavano la normativa prevista per
la gestione e l’offerta di servizi ricettivi. In particolare, l’attenzione è stata riposta sulla fascia costiera dell’Alto Tirreno
Cosentino, dove ogni anno viene registrato un elevato numero di presenze turistiche, soprattutto nei mesi estivi. A seguito di attività di indagine, è emerso che una parte di turisti affluiva nel territorio dell’Alto Tirreno cosentino utilizzando, per i propri pernottamenti, strutture ricettive, c.d. bed and breakfast, operanti senza le previste
autorizzazioni previste dalla Legge Regionale della Calabria del 26 febbraio 2003 n. 2.
Confrontando i dati relativi alle presenze in alberghi e hotel collegate agli andamenti dei consumi idrici e di energia e consultando fonti aperte quali le recensioni di viaggiatori presenti su siti specializzati nell’offerta di struttura dove
pernottare, sono state individuate diverse attività irregolari. In particolare, in diversi casi sono emerse violazioni compiute dai gestori dei B&B, che non provvedevano ad effettuare le previste comunicazione di P.S.
inerenti i soggetti alloggiati presso le proprie strutture, rendendosi autori della violazione disciplinata dagli artt. 17 e 109 del T.U.L.P.S. e che prevede sanzioni amministrative. In altri sono stati riscontrati degli omessi versamenti della tassa di soggiorno agli Enti comunali preposti per la riscossione, incorrendo in sanzioni che
singolarmente possono arrivare fino a 500 euro. Infine, i controlli sul rispetto degli adempimenti fiscali facevano emergere che diversi gestori di B&B utilizzavano indebitamente costi e spese relative alle
proprie abitazioni per dedurle dalla contabilità delle proprie strutture ricettive.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco