COSENZA1SPECIAL.it

 

ATTENTATO CONTRO IL 'VILLAGGIO DELLA CARITA'' DI LAMEZIA TERME: FERMA CONDANNA DI OLIVERIO
18/10/2016
|
 

09/11/2025
Primo quarto devastante (27-13) e difesa arcigna firmano il quinto ...

08/11/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

07/11/2025
Continua l’attività dell’ASP di Cosenza sul ...

07/11/2025
Verso le ore 09.00 odierne, gli investigatori della Squadra Mobile ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

“Quello compiuto la scorsa notte da ignoti contro il “Villaggio della Carità” di Lamezia Terme è un atto vergognoso, che indigna e offende la Calabria e i calabresi”.

E’ quanto afferma, in una nota, il presidente della Regione, Mario Oliverio che, stamattina, dopo aver appreso la notizia dell’incendio di alcuni container installati nell’area su cui sorgerà il “Villaggio della Carità” di Lamezia Terme, ha immediatamente avuto un colloquio telefonico con il vescovo della diocesi lametina, mons. Luigi Cantafora.

“Nel condannare con estrema fermezza il tentativo criminale di chi vorrebbe bloccare un’opera di grande significato umano e solidale che, da mesi, alcuni volontari stanno cercando di realizzare con sacrifici, generosità e dedizione per cercare di rispondere alle esigenze di quanti sono costretti a vivere nella povertà e nell’indigenza –prosegue Oliverio- esprimiamo incondizionata solidarietà e vicinanza a mons. Cantafora e all’intera comunità lametina. Saremo concretamente al loro fianco nella costruzione di questa importante opera e continueremo ad opporci con tutte le nostre energie al tentativo di quanti vorrebbero distruggere i semi di speranza che in questa nostra terra, seppur a fatica e con grandi sacrifici, giorno dopo giorno germogliano e si consolidano”.

“Auspichiamo – conclude il Presidente della Giunta regionale- che gli autori di questo infame gesto siano al più presto individuati e consegnati alle autorità giudiziarie.  Siamo certi che quanti sono impegnati nella realizzazione del Villaggio non si lasceranno minimamente intimidire da questo episodio da cui, anzi, trarranno  nuova spinta e vigore per proseguire nella realizzazione di un progetto il cui scopo è veramente alto e meritorio”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco