COSENZA1SPECIAL.it

 

CONSIGLIO, MICELI (M5S): QUANDO L'OPPORTUNITA' POLITICA SI SCONTRA CON IL BENE COMUNE
20/01/2017
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Azione politica e amministrativa bloccata da mesi da squallidi giochi per il potere

Rende (Cs) – Una Giunta dimezzata, dirigenti “scaduti”, presidente del Consiglio dimissionario. Il Consiglio comunale di Rende e la gestione politica del Comune sono bloccati da mesi da squallidi giochi per il potere che si stanno consumando all’interno della maggioranza di governo. Questa accozzaglia multicolore, comandata dal Nuovo centro destra che tiene sotto scacco l’esecutivo, ha gettato nel degrado più assoluto la città di Rende. L’ultimo capitolo di questa saga poco edificante si è consumato nel corso dell'ultimo Consiglio, che ha registrato un nuovo ed eclatante rinvio dell’elezione del presidente del Consiglio e della presentazione della Giunta per mera opportunità politica. Sullo sfondo le elezioni provinciali, ente in dismissione che continua però a far gola ai partiti che, seguendo logiche da prima Repubblica, cercano consensi di secondo livello a destra, a sinistra e anche al centro. Pur in assenza di un chiaro programma politico o di una qualsiasi strategia per migliorare le cose in provincia.

Per colpa dei cinque candidati rendesi, due dei quali (Beltrano e Ziccarelli) seppur contrapposti a livello comunale si ritrovano inseriti nella stessa lista per la Provincia, ci ritroviamo con un Comune praticamente bloccato, senza dirigenti, senza assessori, senza punti di riferimenti certi per i cittadini. Non che la presenza di assessori e dirigenti scelti da questa classe politica abbia mai dato risposte certe ed esaustive ai rendesi, questo è chiaro, ma almeno si rispettava il minimo del decoro istituzionale. Oggi la città è attonita: non riesce a rimpiangere il passato e non si capacita del presente ma vede tra le due apparentemente distinte compagini politiche quella continuità amministrativa che si traduce nell’inadeguatezza gestionale sottomessa ai diktat dei maggiorenti politici.

Come Movimento 5 Stelle prendiamo le distanze da questo modo di "fare" politica, da questo modo di essere di questa classe dirigente che è quanto di più distante dal concetto stesso di bene comune, unico interesse generale che difendiamo. Questo l’unico discorso che ci interessa portare avanti e che non possiamo realizzare per constatata incapacità e disinteresse dell’amministrazione Manna.

Domenico Miceli

Capogruppo Movimento 5 Stelle

Comune di Rende

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco