COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, SCOPERTE DALLE FIAMME GIALLE ASSUNZIONI FANTASMA
27/01/2017
|
 

23/07/2025
  “La firma dei protocolli di legalità per i ...

23/07/2025
CORIGLIANO – ROSSANO (Cs), martedì 22 luglio 2025 ...

23/07/2025
Il cantautore calabrese riceverà il titolo nel nuovo corso ...

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

DENUNCIATE 316 PERSONE PER 42.000 GIORNATE LAVORATIVE MAI EFFETTUATE 

Le Fiamme Gialle della Compagnia della Guardia di Finanza di Castrovillari, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno smascherato una truffa ai danni dell’INPS, perpetrata da un ‘impresa mediante 315 false assunzioni di dipendenti , con un danno alle Casse dello Stato per 1.140.000 euro. L’impresa presentava all’ente previdenziale falsi contratti – riconducibili a ignari e completamente estranei– nonché fasulle denunce aziendali e trimestrali attestanti l’impiego, mai avvenuto, di operai, al fine di consentire l’indebita riscossione di indennità di disoccupazione, malattia e maternità. Nel corso delle indagini i finanzieri hanno acquisito informazioni anche dai soggetti estranei al contesto e falsamente indicati dal responsabile dell ‘impresa al centro delle indagini , riscontrando la mancata conoscenza delle false dichiarazioni inoltrate all’I.N.P.S. e dei contratti fasulli redatti. L’analisi documentale, altresì, ha evidenziato la falsa dichiarazione e comunicazione dal datore di lavoro agli uffici preposti di n. 42.981 giornate lavorative mai effettuate. E’ stato accertato, inoltre, che la cooperativa aveva emesso ed annotato nella propria contabilità fatture per operazioni inesistenti inerenti prestazioni di servizi resi a terzi per un importo complessivo per oltre mezzo milione di euro. Al termine delle indagini, il titolare dell’ impresa è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Castrovillari per truffa ai danni dell’Ente Previdenziale, falso ed emissione di fatture per operazioni inesistenti, mentre, i 315 falsi operai per il
reato di truffa, in concorso con il fittizio datore di lavoro.

Foto dalla rete

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco