COSENZA1SPECIAL.it

 

OPERAZIONE 'ALL WALKING', TUTTO TRANNE CHE LAVORARE
07/02/2017
|
 

23/07/2025
  “La firma dei protocolli di legalità per i ...

23/07/2025
CORIGLIANO – ROSSANO (Cs), martedì 22 luglio 2025 ...

23/07/2025
Il cantautore calabrese riceverà il titolo nel nuovo corso ...

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Giocavano alle slot machine o facevano la spesa; o, ancora, si occupavano di altre faccende private, sempre in orario di lavoro. Sono 18 i medici e dipendenti degli uffici di Rogliano dell'Azienda sanitaria provinciale di Cosenza destinatari di altrettante misure cautelari, 4 sospensioni e 14 obblighi di presentazione, eseguite nell'ambito di un'operazione anti-assenteismo dei carabinieri. Le indagini dopo segnalazioni che lamentavano il comportamento disinvolto di alcuni dipendenti dell'Asp.

I provvedimenti sono stati emessi dal gip del Tribunale di Cosenza, Giuseppe Greco, su richiesta del sostituto procuratore di Cosenza, titolare del fascicolo Giuseppe Cava, del Procuratore Mario Spagnuolo e dell'Aggiunto, Marisa Manzini. Ogni giorno, secondo quanto documentato dai carabinieri della Compagnia di Rogliano, c'era qualcuno che si occupava di strisciare i cartellini per tutti. E questo consentiva ad alcuni di accompagnare i figli a scuola per poi tornare tranquillamente a casa, o svolgere attività nel proprio studio privato durante l'orario di servizio. Inoltre, i medici e dipendenti Azienda sanitaria provinciale, anziché trovarsi sul posto di lavoro, venivano visti anche per le vie della cittadina occupati nelle faccende più disparate, dal fare la spesa al supermercato fino ad arrivare a spendere il tempo pagato dai contribuenti giocando alle slot machine.

GLI INDAGATI CON PROVVEDIMENTI DI SOSPENSIONE

– Claudio Viteritti, 57 anni di Mangone
– Stano Carpino, 60 anni di Mangone
– Concetta Floccari, 60 anni di Cellara
– Rosaria D’Ambrosio, 61 anni di Cosenza

GLI INDAGATI CON PROVVEDIMENTI DI OBBLIGO DI PRESENTAZIONE ALLA POLIZIA GIUDIZIARIA

– Antonietta Apa, 61 anni di Rogliano
– Andrea Scalercio, 54 anni di Mendicino
– Maria Concetta Falbo, 56 anni di Rogliano
– Pasquale Mottola, 57 anni di Cosenza
– Antonio Acquesta, 70 anni di Rogliano
– Lucrezia Carmela Minò, 55 anni di Malito
– Elio Oliveti, 65 anni di Rogliano
– Domenico Andrieri, 72 anni di Cellara
– Fabio Oddo, 60 anni di Rogliano
– Adonella Margherita Mancini, 60 anni di Rogliano
– Oscar Marsico, 58 anni di Malito
– Susanna Gallo, 61 anni di Castrolibero
– Antonio Pasquale Ciciarelli, 64 anni di Rogliano
– Vincenzo Fuoco, 50 anni di Rogliano

(Ansa) 

Foto dalla rete

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco