COSENZA1SPECIAL.it

 

SCALA COELI PUÒ DIVENTARE COMUNE RICICLONE
13/02/2017
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Partirà dal prossimo 1 marzo il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti sull’intero territorio di Scala Coeli. Introdotte novità e migliorie all’attuale sistema, che già avviene con il metodo del “porta a porta spinto”. L'obiettivo è quello di qualificare ulteriormente la complessiva gestione dei rifiuti e incrementare le percentuali di differenziata.  Tra gli elementi innovativi: la raccolta della frazione organica, la fornitura di mastelli, buste e materiale informativo, la raccolta dei rifiuti urbani potenzialmente pericolosi (R.U.P.). Insieme al nuovo sistema parte anche la sfida, affinché Scala Coeli possa attestarsi tra i comuni “ricicloni” della Calabria.  Questi gli elementi principali emersi nel corso dell’incontro pubblico tenutosi sabato 11 febbraio presso la Sala Banda Musicale del Comune di Scala Coeli, che ha fatto registrare un proficuo e attento confronto tra i cittadini-utenti, l’Amministrazione Comunale e la società Ecoross che gestirà il servizio.  Tra le finalità dell’esecutivo guidato dal sindaco Giovanni Matalone: incrementare le percentuali di differenziata, oggi al di sotto del minimo stabilito dalla legge, ottenere un ambiente più salubre e maggiore decoro urbano, abbattere i costi di conferimento in discarica e rivedere gli importi dei tributi. Concetti, questi, su cui l’Amministrazione comunale è compatta e determinata, come confermato dagli interventi del primo cittadino, del presidente del Consiglio comunale Justin Tursi, dell’assessore all’Ambiente Luigina Farao e del consigliere comunale Teresa Parise. “Non amiamo le promesse – ha affermato il sindaco Matalone – prendiamo impegni. E li portiamo fino in fondo. Il cambiamento è già in atto a Scala Coeli, dove gli sforzi miei e dell’intera Amministrazione comunale sono tutti protesi a migliorare la qualità della vita e ad offrire servizi sempre più efficaci ed efficienti. Faremo la nostra parte e chiediamo a tutti i cittadini la massima collaborazione affinché anche il nostro possa diventare un paese “modello” e virtuoso”.  Ribadita da più parti l’importanza della sinergia fra i tre attori principali: Amministrazione comunale (alla quale spetta anche il compito di vigilare, tramite la Polizia Municipale), Ecoross e cittadini. Il nuovo servizio, che si inserisce nel più ampio progetto “Più differenziata. Uniti nel separare”, vedrà la società Ecoross impegnata costantemente anche in una vasta azione di sensibilizzazione e informazione, attraverso incontri mirati nelle scuole e con la cittadinanza.  “Differenziare – ha affermato Walter Pulignano, amministratore unico di Ecoross – oggi è non solo un obbligo di legge, ma un dovere civico che ognuno di noi dovrebbe sentire come proprio. La forte partecipazione di pubblico riscontrata denota una grande sensibilità da parte della comunità di Scala Coeli. Ed è proprio da qui, insieme all’impegno di Ecoross e dell’Amministrazione comunale, che possiamo partire per rendere Scala Coeli un esempio virtuoso. Le potenzialità ci sono. E con la collaborazione di tutti possiamo farcela”. I dettagli del nuovo sistema sono stati illustrati dal dott. Simone Turco, dell’Ufficio Tecnico Ecoross, che ha presentato le caratteristiche del servizio unitamente al nuovo calendario e alle modalità di separazione e conferimento. Da oggi, intanto, è partita la consegna a domicilio, da parte degli operatori Ecoross, dei kit e del materiale informativo (per un totale di 66.563 pezzi) nell’ambito del servizio che è rivolto a utenze domestiche, attività commerciali, uffici pubblici.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco