COSENZA1SPECIAL.it

 

GIOVEDI LA PRESENTAZIONE DEI RISULTATI OTTENUTI CON IL FONDO UNICO DI INGEGNERIA FINANZIARI
07/03/2017
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

L’Assessore regionale Carmen Barbalace presenterà, nel corso di un incontro rivolto alla stampa ed aperto al mondo delle imprese calabresi, giovedì prossimo, nove marzo, con inizio  alle ore undici, nella sala “oro” della Cittadella, la sintesi dei risultati raggiunti dalla Regione, attraverso il Fondo  Unico  di  Ingegneria  Finanziaria,  istituito – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta - dal Dipartimento regionale  “Sviluppo economico” ed attuato da Fincalabra. “I risultati –ha detto l’Assessore Barbalace -  confermano la validità di allocare risorse finanziarie del POR Calabria per supportare il credito alle imprese calabresi impegnate ad investire nella crescita e nello sviluppo economico. L’utilizzo del Fondo denominato FUIF, programmato attraverso risorse del POR  Calabria  2007-2013, rappresenta un caso positivo della strategia regionale che mira al rafforzamento ed al consolidamento delle piccole  e  medie  imprese  calabresi, purtroppo esposte alle criticità di un sistema creditizio non efficace al contesto  macroeconomico. Il  Fondo ha  rappresentato, per come sarà messo in evidenzia dai casi oggettivi,  un  valido  strumento  di  sostegno  fi­nanziario per le imprese calabresi beneficiarie, poiché ne  rafforza le condizioni di provvista fi­nanziaria favorendone la crescita. Grazie agli aiuti ­previsti dal Fondo Unico di Ingegneria Finanziaria,  numerose imprese calabresi benefi­ciarie sono riuscite a stare sul mercato, a mantenere i propri livelli di competitività, ed in alcuni casi sono riuscite anche ad accrescere i propri livelli occupazionali e produttivi, anche mediante l’attuazione di progetti di ampliamento aziendale. La volontà è quella di riconoscere, nella nuova programmazione POR Calabria 2014-2020 il necessario credito all’imprenditoria  calabrese che punta ad investire per il suo consolidamento nel contesto economico globalizzato”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco