COSENZA1SPECIAL.it

 

PROFESSIONISTA COSENTINO EVADE 5 MILIONI DI EURO
07/04/2017
|
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

OMETTE DI DICHIARARE COMPENSI PER OLTRE 5 MILIONI DI EURO,  60 I CONTI CORRENTI ESAMINATI DALLE FIAMME GIALLE  

I Finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza hanno scoperto un professionista cosentino che negli anni dal 2010 al 2016 ha omesso di dichiarare al fisco compensi per oltre cinque milioni di euro ed omesso di versare imposte per oltre tre milioni e mezzo di euro. Rilevato che lo stesso , per alcuni anni, non aveva presentato dichiarazioni fiscali, veniva
avviata dai Finanzieri calabresi una specifica attività di verifica fiscale attraverso un accesso
presso lo studio e l’effettuazione di accertamento bancari. Le indagini finanziarie, svolte con riferimento agli ultimi cinque anni di attività, evidenziavano la presenza di numerosi rapporti di credito riconducibili al professionista, tra cui oltre sessanta conti corrente. L’esame dei flussi finanziari consentiva alle Fiamme Gialle calabresi di ricostruire
l’ammontare dei redditi annui conseguiti, relativi prevalentemente a prestazioni professionali documentate con parcelle o semplici preventivi di spesa, denominati “parcelle pro forma”, che non venivano registrate in contabilità né, tantomeno, confluivano nelle dichiarazioni fiscali. I diversi clienti sentiti in merito alle prestazioni ricevute ed ai pagamenti effettuati hanno confermato di aver fruito dei servizi del professionista e di averlo regolarmente pagato senza ricevere regolare fattura o parcella. Il soggetto , seppur evasore totale, manteneva un elevato tenore di vita ed è risultato proprietario di diciassette immobili per i quali non ha versato né le imposte sui redditi di
fabbricati né i tributi locali (I.M.U.) per oltre ventimila euro. A conclusione dell’attività è stato contestata l’omessa dichiarazione di imposte per oltre tre milioni e mezzo di euro ed il professionista è stato denunciato alla Procura della
Repubblica di Cosenza per il reato di omessa dichiarazione. Il professionista è stato altresì segnalato all’ordine professionale per aver omesso di versare, alla cassa forense, contributi per oltre duecentomila euro. Al fine di assicurare la restituzione delle imposte evase ed il pagamento delle relative sanzioni sono state attivate le procedure finalizzate al sequestro di beni patrimoniali per un valore equivalente alle imposte evase.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco