COSENZA1SPECIAL.it

 

RICOVERI DI FORTUNA, CUCCE ARRUGGINITE, CANI DETENUTI POSTI SOTTO SEQUESTRO
15/04/2017
|
 

09/11/2025
Primo quarto devastante (27-13) e difesa arcigna firmano il quinto ...

08/11/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

07/11/2025
Continua l’attività dell’ASP di Cosenza sul ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Controllate aziende, Gli animali detenuti in condizioni incompatibili

 Militari della Stazione Carabinieri Parco di Cerchiara di Calabria e Civita hanno nei giorni scorsi posto sotto sequestro quattordici cani detenuti in maniera non idonea. Il sequestro arriva a seguito di una attività di controllo del personale militare nei comuni di Cerchiara di Calabria e Francavilla Marittima svolta per  reprimere eventuali attività di detenzione abusiva di animali bovini suini e ovi caprini nonché di macellazione clandestina . Durante i controlli svolti in località “Macchiabbate” di Francavilla sono state deferite due persone per “detenzione Incompatibile di cani da caccia” e “abbandono di animali”. Al momento del controllo, a cui ha partecipato personale veterinario dell’Asp, i militari hanno accertato che i cani erano detenuti con catene corte alcune delle quali ancorate a piante d’ulivo e in ricoveri di fortuna  adibiti a cucce e ricavati in fusti di ferro arrugginiti. Luoghi questi in cui  erano presenti deiezioni abbondanti e accumulatesi nel tempo, oltre a ciotole per l’acqua che presentavano la formazione di alghe. Elementi questi che denotano un’incuria nella assistenza e nella detenzione dell’animale. I cani, quasi tutti da caccia, sono stati pertanto posti sotto sequestro e trasferiti presso i due canili sanitari di Cassano e Villapiana. Nelle due aziende oggetto del sequestro dei cani sono stati inoltre riscontrati illeciti riguardo la detenzione di suini in violazione alle norme sanitarie e a quelle sulla movimentazione degli animali. Oltre al deferimento sono state elevate sanzioni amministrative per diverse migliaia di euro.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco