COSENZA1SPECIAL.it

 

VIALE DEI GIARDINI, MICELI (M5S): DEGRADO E INCURIA, SCHIAFFO AI CITTADINI
24/04/2017
|
 

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

19/07/2025
Per consentire gli interventi programmati da Enel relativi alla ...

19/07/2025
Dal 16 al 19 luglio, Associazione Valentia ha partecipato ...

19/07/2025
Nella tardissima mattinata, di questo caldissimo giorno di luglio, ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Con Manna il ponte scompare dal piano triennale delle opere pubbliche

Da più di 20 anni una richiesta aleggia nel popoloso quartiere di Viale dei Giardini: la costruzione di un ponte, possibilmente stradale, che la colleghi alla vicino Saporito. Un ponte in grado di strappare fuori dall’isolamento una delle zone residenziali più centrali ma allo stesso tempo più emarginate di Rende. Ma da 20 anni a questa parte i cittadini fanno i conti con la cattiva politica che si è impadronita della città, dove cambiano i suonatori ma non la musica. Accade così che da Bernaudo a Manna il famigerato ponte di collegamento, inserito in innumerevoli piani triennali delle opere pubbliche, resti sempre un sogno sulla carta, incapace di prendere forma e sostanza nella realtà. Addirittura ora Manna lo ha depennato dal piano 2017-2019, che quest’anno è un concentrato di iniziative che non trovano alcuna copertura finanziaria.

Ennesima beffa per i cittadini del quartiere che fanno i conti anche col degrado e l’incuria che si è impadronito degli spazi e delle strutture pubbliche. Dalla piazzetta al campetto di calcio la manutenzione è molto carente, per non dire del tutto assente. A farne le spese i tanti giovani e giovanissimi e gli anziani, confinanti in un luogo inaccessibile anche per colpa di un trasporto pubblico urbano inefficace e inefficiente.

Altre strutture restano chiuse – l’ex centro sociale inserito nelle palazzine popolari – e nel degrado – l’ex supermercato nonché ex chiesa e centro sociale che insiste nella piazza principale del quartiere.  A causa dell’abbandono quest’ultima struttura presenta anche evidenti cedimenti strutturali creando un concreto rischio alle persone e alle cose. In particolare la cancellata d’entrata è stata scardinata e l’accesso risulta così indiscriminato al pubblico e in special modo ai tanti ragazzini che giocano nell’adiacente piazza. Al suo interno risulta un ricettacolo di rifiuti e di materiale potenzialmente pericoloso.

Come Movimento 5 Stelle abbiamo interrogato il sindaco e la Giunta per ricordargli che esiste anche Viale dei Giardini a Rende, che i quartieri periferici o residenziali non esistono solo in campagna elettorale o in prossimità delle stesse. Ma siamo ben certi che questa amministrazione di centro destra che cerca disperatamente un posto a sinistra ha già fatto il suo tempo. Speriamo solo che in questo breve lasso di tempo che la separa dall’oblio non realizzi altre politiche contrarie ai cittadini, come quelle approvate fino ad ora.

Domenico Miceli

Capogruppo MoVimento 5 Stelle

Al Comune di Rende

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco