COSENZA1SPECIAL.it

 

POLIZIA DI STATO: CONTROLLI STRAORDINARI DEL TERRITORIO AD ALTO IMPATTO
16/06/2017
|
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

 

La Questura di Cosenza, nella giornata di ieri, ha effettuato il servizio integrato di controllo del territorio Focus 'Ndrangheta ad “Alto Impatto”, organizzato in sede di tavolo tecnico, con unità operative del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, unità del Reparto Mobile di Reggio Calabria, personale della locale Squadra Mobile, della Divisione Anticrimine, della Polizia Scientifica e dell’U.P.G.S.P. I servizi di controllo del territorio ad alto impatto, vengono effettuati per prevenire e contrastare ulteriormente i reati predatori e per dare un immediato riscontro alle richieste di sicurezza da parte della collettività. Ieri sera, sono state attenzionate in particolare alcune aree della città ad alta densità criminale. E’ stato effettuato un servizio coordinato di controllo del territorio in funzione antirapina, controlli in tre circoli privati, massivi controlli ai sottoposti gli obblighi di legge, sono state altresì effettuate perquisizioni domiciliari e perquisizioni personali sul posto. Inoltre nel corso dei servizi del controllo del territorio, sono state rinvenute e riconsegnate, dalle Volanti della Polizia di Stato, ai legittimi proprietari, due autovetture rubate nel primo pomeriggio. Una persona di anni 39, con precedenti penali, è stata denunciata per furto perché sorpresa in flagranza di reato ad asportare una griglia carrabile in ferro che ricopriva un pozzetto di raccolta acqua piovane sulla pubblica strada.

Nel contesto dei servizi integrati del controllo del territorio di ieri sono stati effettuati:

  • 15 posti di controllo;
  • Identificate 259 persone, delle quali 87 con precedenti di Polizia;
  • Controllati 71 veicoli;
  • Controllate 54 persone sottoposte agli obblighi di legge;
  • Perquisizioni domiciliari e personali;

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco