COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA MOVIDA “IN SICUREZZA” CON LA POLIZIA DI STATO
24/06/2017
|
 

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

22/07/2025
Nel corso di una mirata attività di controllo del territorio, ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

In concomitanza con gli straordinari servizi di controllo del territorio, già da tempo attuati da Personale della Polizia di Stato della Questura di Cosenza, alle direttive del Questore Giancarlo CONTICCHIO, nella trascorsa nottata, una task force ha congiuntamente operato in città, consentendo un’attività di controllo del territorio focalizzato soprattutto in zona Santa Teresa, come determinato in sede di Riunione Tecnica della Questura . Gli uomini della Polizia di Stato Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Cosenza, della Squadra Mobile e dell’UPGSP, della Sezione Polizia Stradale, coadiuvati dalla Polizia Municipale di Cosenza, hanno effettuato verifiche ad alcuni locali notturni meta della movida cosentina. In particolare, gli uomini della Polizia di Stato, durante i controlli hanno proceduto all’identificazione e al controllo dei titolari ed avventori, approfondendo le loro posizioni in caso di positivi riscontri in banca dati delle Forze di Polizia; la Squadra Amministrativa della Questura di Cosenza  con l’ausilio della Polizia Municipale si è dedicata, in particolare, alla verifica del rispetto della normativa riguardante la somministrazione di alcolici ai minori, nonché l’osservanza delle ordinanze comunali anche relative all’eventuale occupazione di suolo pubblico. Il lavoro nero ed il rispetto delle norme igienico sanitarie invece sono state oggetto di particolare attenzione da parte del personale degli altri Enti appartenenti alla task force.

In totale sono stati sottoposti a controllo:

  • 9 locali pubblici (8 su Cosenza ed uno su Rende) e per nr 4 locali il personale della Divisione di Polizia Amministrativa ha avviato ulteriori approfondimenti;
  • sono stati effettuati nr 18 etilometri;
  • sono state controllate circa 100 persone tra avventori, titolari e conducenti di autovetture; dei quali nr 5 con precedenti di polizia;
  • sono state rilevate nr 18  infrazioni al CdS .

 

I controlli che saranno in futuro ripetuti, devono necessariamente preceduti da due particolari regole:

  • l’educazione
  • il rispetto.

 

Nei prossimi giorni il Questore si farà promotore di un incontro  con i rappresentanti di categoria e gestori dei locali interessati alla “Movida”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco