COSENZA1SPECIAL.it

 

SPETTACOLI SENZA AUTORIZZAZIONI, DENUNCIATE 4 PERSONE A ROSSANO
07/07/2017
|
 

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

22/07/2025
Nel corso di una mirata attività di controllo del territorio, ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Nell’ambito dei controlli effettuati nel territorio della provincia, disposti dal Questore di Cosenza dr. Giancarlo Conticchio, personale della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Rossano, coadiuvati da personale la Polizia Municipale di Rossano, procedevano al controllo amministrativo di un villaggio turistico, ove all’interno si stava svolgendo una serata danzante. Dalle verifiche emergeva, che all’evento aperto ed esposto al pubblico, si accedeva mediante il pagamento di un biglietto nell’ambito di una attività imprenditoriale sprovvista di qualsivoglia autorizzazione per pubblico intrattenimento e cosa ancor più grave di licenza di agibilità dei luoghi interessati all’evento. A riguardo si è accertato che alla serata danzante hanno partecipato circa 600 persone, e che gli organizzatori avevano la sola autorizzazione, regolarmente rilasciata dal comune di Rossano, per l’esercizio di complesso turistico ricettivo e tutti i servizi annessi all’intrattenimento delle sole persone in esso alloggiate. Invece gli organizzatori della festa danzante, sono risultati privi delle autorizzazioni obbligatorie per il pubblico intrattenimento e della licenza di agibilità rilasciata dal comune competente, obbligatoria per eventi con presenze superiore a 200 persone. Le serate danzanti, come quella in argomento, sono regolamentate da apposite normative per le quali gli interessati a titolo organizzativo devono richiedere alle Istituzioni preposte le necessarie autorizzazioni. Inoltre veniva rilevata altresì la falsa compilazione delle schede degli alloggiati presenti all’interno del villaggio turistico. Dalle specifiche verifiche è emerso il fittizio pernottamento nella struttura di ospiti che in realtà hanno partecipato esclusivamente alla festa danzante. Gli organizzatori dell’evento non autorizzato sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per aver aperto e tenuto abusivamente un luogo di pubblico spettacolo e intrattenimento danzante. In concorso tra di loro e senza aver osservato le prescrizioni dell’Autorità Amministrativa a tutela dell’incolumità e della sicurezza pubblica previste dall’art.80 T.U.L.P.S. c.d. licenza di agibilità, venivano deferiti altresì, per aver attestato false situazioni e sottoscritto firme false sulle schede degli alloggiati con trasmissione alle Autorità di Pubblica Sicurezza, al fine di simulare il pernottamento di n. 283 persone all’interno del villaggio turistico; Nei confronti dei quattro soggetti sono state elevate sanzioni amministrative, per un ammontare complessivo di circa 32.000 Euro.

Foto dalla rete

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco