Cultura
|
|
24/05/2017
Sarà la Città dei Ragazzi ad ospitare lunedì prossimo 29 maggio la Giornata della Società “Dante Alighieri” che rientra nella campagna di sensibilizzazione in difesa della lingua e della cultura italiane ed orientata soprattutto verso il mondo della scuola. L'iniziativa è promossa dal ...
|
|
|
|
22/05/2017
MARCELLO MANNA: GRAZIE A TUTTI PER IL GRANDE IMPEGNO. IL CENTRO STORICO MERITA QUESTE SERATE
Sono arrivati in tanti a Rende centro storico per la notte dei musei. Una notte che ha riempito il borgo e ,nello stesso tempo, ha fatto apprezzare musei riempiti da energia e vita. Il Museo Civico, Il Maon, il cinema Santa Chiara e il Castello ...
|
|
|
|
22/05/2017
Un fine settimana di grande interesse per la partecipazione della Regione Calabria al Salone Internazionale del Libro di Torino. In una edizione da record per la manifestazione torinese, il programma calabrese e lo stand dedicato a Corrado Alvaro- riporta un comunicato dell’Ufficio stampa della Giunta- hanno attirato ...
|
|
|
|
18/05/2017
Inaugurato Spazio Calabria dedicato a Corrado Alvaro
Ha preso il via la trentesima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, con la partecipazione della Regione Calabria, il cui spazio e programma sono in gran parte dedicati a Corrado Alvaro, per iniziativa del Presidente della Giunta regionale. La presenza istituzionale ...
|
|
|
|
17/05/2017
IL PROGRAMMA DI UN SABATO SPECIALE DA TRASCORRERE AL CENTRO STORICO DI RENDE
Il borgo antico sarà teatro della manifestazione nata nel 2005 oltralpe.Ricco il carnet proposto dall'amministrazione comunale che, in sinergia con il Laboratorio Civico e Aria Nuova, ha organizzato l'evento: si parte dalle 19,30 al museo Civico con ...
|
|
|
|
15/05/2017
Il Borgo antico di Rende parteciperà alla manifestazione della Notte Europea dei Musei che si terrà sabato 20 maggio dalle 19.30 alle 24.00. L’evento atto a promuovere le bellezze del nostro territorio prevede l'apertura serale gratuita di musei e luoghi d'interesse storico e artistico. Nell’arco della serata si ...
|
|
|
|
15/05/2017
La storia della città di Cosenza la sua stratificazione, gli eventi, i simboli identitari, il paesaggio, il mito, il patrimonio artistico, le personalità che l’hanno resa talvolta protagonista, talvolta teatro di note vicende viene ripercorsa nel Museo Multimediale Consentia Itinera.
Il Museo nasce per riavvicinare i ...
|
|
|
|
12/05/2017
Sarà presentato anche a Cosenza il libro di Peppe Vessicchio “La musica fa crescere i pomodori”, edito da Rizzoli, che il noto direttore d'orchestra sta promuovendo ormai da diversi mesi in giro per l'Italia.
La presentazione del volume, con il patrocinio del Comune di Cosenza e della Commissione cultura di Palazzo ...
|
|
|
|
10/05/2017
Questa sera alle pre 18:00 presso la libreria Ubik di Cosenza ci sarà la presentazione del libro "Al posto sbagliato - storie di bambini vittime di mafia" del giornalista e scrittore Bruno Palermo, Rubbettino editore, prefazione Luigi Ciotti, post fazione Francesca Chiavacci. Insieme all'autore discuterà Claudio ...
|
|
|
|
08/05/2017
Relazioni di storici e di De Mita e Zanda
"Aldo Moro e l'intelligence. Il senso dello Stato e la responsabilità del potere". É questo il tema della giornata di studi organizzata a Rende sabato 13 maggio 2017 dalle 9 alle 18 presso l'aula "Umberto Caldora" dell'Università della Calabria. L'evento, promosso dal Centro ...
|
|
|
|
|
|