Cultura
|
|
25/01/2017
Sarà presentato venerdì 27 gennaio, lo stesso giorno in cui, nel lontano 1967, Luigi Tenco pose fine alla sua giovane vita, il libro Forse non sarà domani (ARCANA Edizioni), biografia sul grande cantautore piemontese scritta dal giornalista Mario Campanella e dallo psichiatra Gaspare Palmieri.
La presentazione si ...
|
|
|
|
23/01/2017
Studiare sui libri è interessante, ma in alcuni momenti può diventare noioso. Allora, quale modo per avvicinare i ragazzi all'arte, un mondo che di noioso ha davvero poco? A Cropalati è nato Calend'Art, un vero e proprio calendario fatto di 12 immagini scelte tra le più belle opere mai realizzate. Cosa ...
|
|
|
|
18/01/2017
«Evergetismo ed elemosina in età imperiale: realtà, immagini, ideologia». È il titolo del seminario di studi, organizzato su iniziativa della Cattedra di Letteratura cristiana antica dell’Università della Calabria, che si terrà giovedì 19 gennaio, dalle ore 9:00, presso la ...
|
|
|
|
16/01/2017
Mercoledì 18 Gennaio ore 16.00 a Villa Rendano, ci sarà un nuovo appuntamento con il “Progetto dialoghi crea[t)tivi”, un seminario di approfondimento sul pensiero politico di David Hume, il filosofo noto ai più come rappresentante dell’empirismo inglese e per aver svegliato Kant dal ‘sonno ...
|
|
|
|
16/01/2017
Martedì 17 dicembre 2017, nei locali dell’University Club dell’Unical si terrà un convegno dedicato a particolari aspetti del pensiero di Paolo Antonio Foscarini, carmelitano calabrese attivo tra fine Cinquecento ed inizio Seicento, con una sessione mattutina alle 9 e una sessione pomeridiana alle 14 e ...
|
|
|
|
10/01/2017
Al via la quinta edizione del concorso letterario “Diamo vita alle parole (“I racconti di un amico)", promosso dall’Associazione “Romano Marino” con il patrocinio del Comune di Cosenza, la partecipazione della Fondazione “Lilli Funaro” e la collaborazione dell’Ufficio Scolastico ...
|
|
|
|
12/12/2016
Rende è l'unica città della Calabria a celebrare il centenario della morte di Umberto Boccioni, artista calabrese che fu uno dei maggiori esponenti del Futurismo. Al Museo del Presente arrivano cinque bozzetti provenienti dalla collezione privata della famiglia Bilotti. Opere di inestimabile valore patrimoniale, ...
|
|
|
|
05/12/2016
Martedì 6 Dicembre ore 17.00 a Villa Rendano, ci sarà un nuovo appuntamento con il “Progetto dialoghi crea[t)tivi”, in collaborazione con il Dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione dell’Università della Calabria e il Comune di Cosenza.Il Sud e le sue minoranze linguistiche nei viaggi ...
|
|
|
|
05/12/2016
Premiate a Genova le ricerche del gruppo guidato dal prof. Nicola Leone dell'Unical
La quindicesima edizione della International Conference of the Italian Association for Artificial Intelligence (AI*IA 2016), la più importante conferenza italiana nel campo dell'Intelligenza Artificiale, si è svolta in questi giorni a ...
|
|
|
|
01/12/2016
Giovedì 1° dicembre 2016 un importante convegno sul valore universale della cultura degli Albanesi d’Italia e sul ruolo dell’Università, della Calabria e del Mezzogiorno nei nuovi rapporti – culturali e economici– con l’Albania, il Kossovo ed il Mediterraneo. Promosso dalla Fondazione Terzo ...
|
|
|
|
|
|