Cultura
|
|
09/10/2015
Questa mattina, alle ore 11, nel Palazzo della Provincia di Cosenza si è tenuta la conferenza stampa di inaugurazione della IX edizione del Festival del fumetto “Le strade del paesaggio”. Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente della Provincia Mario Occhiuto, il dirigente del Settore politiche culturali Anna Viteritti, Luca ...
|
|
|
|
06/10/2015
L’Università della Calabria parteciperà alla Settimana del Pianeta Terra, in programma dal 19 al 23 ottobre in tutta Italia.
Per l’importante occasione, il Museo di Paleontologia (Cubo 14B) esporrà uno scheletro completo di Coelophysis, un dinosauro carnivoro, di piccole dimensioni, forse cannibale, agile e veloce corridore.
Un esemplare, ...
|
|
|
|
06/10/2015
Torna nella sua Cosenza per ritirare il premio della Commissione Cultura il chitarrista e compositore Antonio De Rose
Da Cosenza partì a 13 anni, perché nel ’60 il Conservatorio non c’era ancora e per imparare a suonare la chitarra - una folgorazione la sua - si iscrisse a Roma al “Santa Cecilia”. Vi entrò da studente e lì rimase come docente ...
|
|
|
|
05/10/2015
Venerdì mattina, alle ore 11, nel Palazzo della Provincia di Cosenza si terrà la conferenza stampa di inaugurazione della IX edizione del Festival del fumetto “Le strade del paesaggio”.
Alla conferenza stampa interverranno il presidente della Provincia Mario Occhiuto, il dirigente del Settore politiche culturali Anna Viteritti, Luca Scornaienchi ...
|
|
|
|
05/10/2015
Arriva alla fase finale il Progetto di comunicazione voluto dall'Amministrazione comunale per incentivare la pratica della raccolta differenziata.
Affidato alla fantasia ed alla simpatia dell'autore satirico Nunzio Scalercio, il progetto ha visto la realizzazione nei mesi scorsi di una serie di spot realizzati per il web. Ora, riaperte le ...
|
|
|
|
05/10/2015
La Fondazione “Attilio e Elena Giuliani Onlus”, mercoledì 7 ottobre, alle ore 16.30, in collaborazione con la delegazione cosentina di Alliance Française, l’Institut Français d’Italia e il Dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione dell’Università della Calabria, nell’ambito del Progetto Villa Rendano” presenta “La Grande Guerra tra immagini ...
|
|
|
|
03/10/2015
Ripensare la figura di Giacomo Mancini, a cento anni dalla nascita, nelle forme che vengono oggi suggerite dalla crossmedialità.
E’ quanto si propone il concorso “Giacomo Mancini reload” presentato questa mattina nel Chiostro di San Domenico a conclusione della mostra fotografica “Album di Famiglia” ospitata a Cosenza per iniziativa ...
|
|
|
|
03/10/2015
Venerdi mattina - organizzato dal Corso di Laurea in Diagnostica, Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - nell’aula Magna del Dibest (Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della terra) s’è tenuto un seminario, tenuto dal prof. Massimo Osanna Soprintendente di Pompei, Ercolano e Stabia, sul tema: Grande Progetto Pompei: stato ...
|
|
|
|
01/10/2015
La mostra, fortemente voluta dall’attuale Amministrazione, resterà aperta al pubblico fino al 24 ottobre 2015 e presenta una selezione significativa delle opere di Brescianini, nato nel 1948, a Pallazzolo sull'Oglio in provincia di Brescia, dove vive e opera, noto per la sua singolare maniera di realizzare le opere con l'uso di armi da fuoco ...
|
|
|
|
01/10/2015
Domani, venerdì 2 ottobre, a partire dalle ore 19,00, in programma, sul Lungofiume di via Dante Alighieri, alla cittadella dell’arte, il Finissage del progetto BoCs Art.
L'evento concluderà il terzo periodo di permanenza di artisti nella città di Cosenza. Interverranno il Sindaco di Cosenza Mario Occhiuto ( nella foto ), l'Assessore al ...
|
|
|
|
|
|