Cultura
|
|
12/06/2015
Sarà presentata giovedi 18 Giugno alle ore 17.30 presso il Museo delle Arti e dei Mestieri la mostra “La Pietra. Il mestiere e l’arte del decorare. Storia della lavorazione della pietra nella provincia di Cosenza”. La mostra è promossa dalla Provincia di Cosenza, gode del patrocinio e del sostegno della Fondazione Carical e della collaborazione ...
|
|
|
|
12/06/2015
THOR, nella mitologia scandinava, era il dio del tuono, capace di dare ordine al caos. Un personaggio dei fumetti Marvel, le cui avventure e i cui straordinari poteri hanno accompagnato generazioni di giovani lettori.
THOR (acronimo di Turbulent Heating ObserveR - (http://thor.irfu.se/) è adesso il nome di un affascinante e avveniristico ...
|
|
|
|
12/06/2015
Il Presidente della Regione Mario Oliverio, l’Assessore al Lavoro Carlo Guccione ed il Magnifico Rettore dell’Università della Calabria Gino Mirocle Crisci (nella foto) hanno firmato, nella sala del Consiglio del Rettore dell’Unical, un protocollo d’intesa per definire le modalità di applicazione delle opportunità previste dal programma Garanzia ...
|
|
|
|
12/06/2015
Il prossimo 18 giugno si svolgerà nel prestigioso Trinity College di Dublino, nell’Arts & Humanities Research Institute, un Workshop dal titolo “Networking the digital environmental humanities”. L’iniziativa scientifica è organizzata dalla sezione “Environmental Humanities”.
Il Workshop, sostenuto dall’Irish Research Council, prevede la ...
|
|
|
|
11/06/2015
Il brutto temporale di ieri pomeriggio aveva fatto optare alla fine per lo spostamento dell’incontro dall’isola pedonale, dov’era stato programmato, all’interno della libreria Feltrinelli di corso Mazzini che ha co-organizzato l’appuntamento patrocinato dal Comune di Cosenza.
Ma né lo spostamento di location, né il ritardo di un’ora dello ...
|
|
|
|
11/06/2015
L’Università della Calabria è partner del progetto europeo INPATH-TES sul tema delle tecnologie ed applicazioni relative all’accumulo termico (PhD on Innovation Pathways for Thermal Energy Storage (G.A. - 657466), finanziato nell’ambito del Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l'innovazione HORIZON 2020.
Si tratta di un’interessante azione ...
|
|
|
|
10/06/2015
Il 19 giugno il Centro Residenziale dell’UniCal spegnerà 37 candeline. Risale, infatti, al 19.6.1978 la firma del Presidente della Repubblica sul D.P.R 632 che ne ha sancito la nascita.
Il Centro Residenziale, già Opera Universitaria, con questo decreto acquisì la propria autonomia, connotando negli anni a venire l’Ateneo calabrese come un vero ...
|
|
|
|
09/06/2015
A Mendicino il 10 giugno, alle 18:00, nel Palazzo Del Gaudio, in occasione della rassegna culturale “Libri a… Palazzo”, promossa dall’amministrazione comunale di Mendicino, si discuterà sulle tematiche del libro “La Grande Cosenza” di Fabio Melia e Mauro F. Minervino, con un saggio di Francesco Forte. Dare una forma concreta all’idea della Grande ...
|
|
|
|
07/06/2015
«Devo avere una casa per andare in giro per il mondo» dice un brano di Assalti Frontali. Quella casa esiste. Da quasi vent’anni a questa parte. Sta nella zona storica dell’UNICAL. Ad Arcavacata, zona Polifunzionale. Prima era un laboratorio linguistico, poi fu un grigio dipartimento di un’ancor più grigia disciplina economica. Dal dicembre 1995 ...
|
|
|
|
05/06/2015
C’è molta introspezione e una tensione poetica vibrante nei versi di Lucia De Cicco, poetessa, originaria di Mendicino, cui la Commissione Cultura del Comune di Cosenza, presieduta da Claudio Nigro, ha voluto assegnare un riconoscimento nell’ambito della rassegna “Autori di Calabria” che va perseguendo da tempo la finalità di far uscire dal ...
|
|
|
|
|
|