Cultura
|
|
21/06/2015
In occasione del periodo estivo, il MACA presenta una grande mostra che, partendo dalla figura rivoluzionaria di Yves Klein, traccia una storia dell’arte degli ultimi 50 anni attraverso l’utilizzo che, alcuni dei più importanti nomi della scena contemporanea hanno fatto del colore blu oltremare. Da sabato 27 giugno a domenica 25 ottobre ...
|
|
|
|
18/06/2015
Si rinnova puntuale l'appuntamento con la fortunata iniziativa “5 sensi di marcia”, organizzata dall’Assessorato al Turismo guidato da Rosaria Succurro, in collaborazione con l’Associazione “ Città di Cosenza” e “Cosenza Autentica”, che in questo mese si realizza sabato 20 giugno.
Suggestivo il tema-guida “La grande bellezza delle piccole ...
|
|
|
|
17/06/2015
Il dott. Enrico Catizzone, iscritto al XXIX ciclo del dottorato di ricerca SIACE (Scienza e Ingegneria dell’Ambiente, delle Costruzione e dell’Energia), afferente al Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica, è risultato vincitore del 12° Premio di Laurea “Glauco GOTTARDI”, attribuito dall’Associazione Italiana ...
|
|
|
|
17/06/2015
.
Sono le parole con le quali il dott. John Karro, professore di Informatica presso la Miami University, ha espresso apprezzamento per la seconda edizione della Summer School in "Knowledge Representation and Reasoning", che si è conclusa ieri, dopo tre intense settimane di lezioni, seminari e corsi specializzati.
All’iniziativa, organizzata dal ...
|
|
|
|
17/06/2015
La Provincia di Cosenza lancia il nuovo Bando “Marco Polo” nell’ambito del programma Erasmus + destinato a 80 giovani residenti nella provincia di Cosenza. Il nuovo programma europeo ha raccolto il testimone dal vecchio Leonardo da Vinci, promosso con successo da oltre 10 anni dalla Provincia di Cosenza e Euroform RFS. Il Settore di riferimento è ...
|
|
|
|
17/06/2015
Tanti appuntamenti in arrivo grazie all’iniziativa di Villa Rendano, un progetto che dal 2013 sta animando il centro storico di Cosenza con eventi, dibattiti e attività culturali.
La prossima tappa sarà la presentazione del volume “Flusso di coscienza”, scritto da Felicita Cinnante e fresco di stampa dalla casa editrice Luigi Pellegrini Editore. ...
|
|
|
|
16/06/2015
Il 19 giugno il Centro Residenziale dell’UniCal spegnerà 37 candeline. Risale, infatti, al 19.6.1978 la firma del Presidente della Repubblica sul D.P.R 632 che ne ha sancito la nascita.
Il Centro Residenziale, già Opera Universitaria, con questo decreto acquisì la propria autonomia, connotando negli anni a venire l’Ateneo calabrese come un vero ...
|
|
|
|
16/06/2015
L’accordo firmato questa mattina nella Sala Stampa dell’Università della Calabria, dai Rettori, Prof. Gino Mirocle Crisci e Prof. Evgenij Chuprunov, rappresenta un ulteriore sviluppo della ventennale collaborazione tra l’Unical e l’Università Statale di Nizhni Novgorod.
E’ dal 1995, infatti, che i due atenei sono protagonisti di un programma di ...
|
|
|
|
15/06/2015
Riconoscimento della Commissione Cultura al prof.Filippo Crea sabato 20 giugno al Teatro “Rendano”
Il Prof.Filippo Crea, Ordinario di Cardiologia all’Università Cattolica di Roma, dove è anche direttore del dipartimento di Medicina Cardiovascolare e della Scuola di specializzazione in cardiologia, sarà insignito sabato prossimo, 20 giugno, ...
|
|
|
|
15/06/2015
L’accordo che verrà firmato martedi, 16 giugno 2015, alle 11,30, nella Sala Stampa dell’Università della Calabria, dai Rettori, Prof. Gino Mirocle Crisci e Prof. Professore Evgenij Chuprunov, rappresenta un ulteriore sviluppo della ventennale collaborazione tra l’Unical e l’Università Statale di Nizhni Novgorod.
E’ dal 1995, infatti, che i due ...
|
|
|
|
|
|