COSENZA1SPECIAL.it

 

AMACO, BILANCIO IN ATTIVO
22/07/2019
|
 

18/11/2025
In un’epoca in cui è sempre più facile che la ...

18/11/2025
Il dato che dobbiamo guardare negli occhi è uno: gli ...

18/11/2025
Nota dell’Azienda dopo il clamore mediatico: percorso ...

17/11/2025
Non c’è futuro senza memoria. E non c’è ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Amaco: l'Amministratore Unico Posteraro illustra in Commissione trasporti il bilancio consuntivo 2018

“L'Amaco ha chiuso il 2018 con un utile di bilancio di 30 mila euro dopo tre anni di perdite milionarie”. E' questo uno dei dati significativi che questa mattina l'Amministratore Unico dell'Amaco, Paolo Posteraro, ha consegnato alla Commissione consiliare trasporti, presieduta dal consigliere comunale Gisberto Spadafora, nel corso della seduta durante la quale il numero uno dell'Amaco ha illustrato il consuntivo 2018.

Tra gli aspetti più significativi del consuntivo 2018 Posteraro ha, inoltre, indicato la riduzione dell'indebitamento dell'azienda, soprattutto nei confronti dei fornitori, oltre all'incasso di una buona parte dei crediti che erano fermi da anni.

“Alla luce della esposizione dell'Amministratore Unico di Amaco – ha poi detto il Presidente della Commissione trasporti Gisberto Spadafora – non posso che esprimere il mio plauso per l'ottimo lavoro svolto da Paolo Posteraro. Con la sua gestione l'Amaco ha acquisito una marcia in più. Dopo anni di difficoltà, compare finalmente, nel bilancio consuntivo dell'azienda, il segno più. Tutto questo ci lascia ben sperare per il futuro e getta le basi per un cammino più tranquillo e per un rilancio dell'azienda. Sulla scorta delle capacità manageriali dell'Amministratore Unico,  questo punto di svolta dovrà rappresentare una garanzia sia per l'utenza che per i lavoratori. La terapia d'urto indicata più volte in Commissione da Paolo Posteraro – ha concluso Gisberto Spadafora – e cioè evitare di generare nuovi debiti e incassare i crediti incagliati, ci convince in tutti i suoi aspetti ed è per questo che oggi esprimiamo una oggettiva soddisfazione dopo l'illustrazione, da parte sua, del consuntivo 2018”.

 

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco