COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, APPROVATO IL PROGETTO ''SCUOLE SICURE''
31/07/2019
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Il Ministero degli Interni ha approvato il progetto “Scuole sicure” redatto dal settore Educazione del Comune di Cosenza, indirizzato alla prevenzione e al contrasto verso lo spaccio di stupefacenti.

Un grande risultato per l’Amministrazione comunale che ha elaborato proprio un piano di interventi in cui rientrano l’installazione delle videocamere di sorveglianza in diversi istituti scolastici cittadini e un sistema di vigilanza attivo, dedicato esclusivamente a prevenire azioni di cessione di stupefacenti dinanzi gli istituti scolastici.

Agenti della Polizia municipale saranno impegnati quotidianamente davanti le scuole ritenute più a rischio, incluse sia quelle di primo grado che gli istituti superiori (di pertinenza della Provincia ) con il compito specifico di tutelare gli studenti e di intervenire prontamente in caso di episodi di spaccio.

“Ringrazio il ministro Salvini  per l’attenzione dedicata alla città di Cosenza – dichiara il sindaco Mario Occhiuto – premiando così il lavoro svolto dal nostro Comune e dal dirigente Mario Campanella nel settore guidato dall’assessore Matilde Spadafora Lanzino. Un impegno teso a coniugare il potenziamento della strumentazione tecnologica con la sorveglianza attiva nell’area delle scuole. È stato riconosciuto dal Ministero – aggiunge il primo cittadino - il nostro sforzo di recepire le indicazioni contenute nell’apposita circolare, sulla base del principio  della sicurezza a 360 gradi. Questo progetto renderà più sicure le nostre scuole – prosegue ancora Mario Occhiuto - e si coniugherà ad ulteriori altre azioni, previste nel bilancio ordinario dell’Amministrazione comunale, tese a dare un supporto psicologico alle famiglie dei nostri adolescenti nella consapevolezza che su questo terreno sia assolutamente necessario non distogliere mai lo sguardo”.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco