COSENZA1SPECIAL.it

 

TANSI: ''NO ALLA RIAPERTURA DELLA DISCARICA ''
14/11/2019
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

03/10/2025
Rendere libere e autonome persone con disabilità visiva ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

"Quella di Comunia San Lazzaro è una bomba ecologica sulla pelle dei cittadini"

L’ex dirigente della protezione civile regionale e geologo a seguito di un sopralluogo effettuato nei giorni scorsi interviene sul delicato problema

‹‹La riapertura della discarica di Comunia San Lazzaro affligge la comunità locale e i cittadini chiedono con forza la messa in sicurezza e la bonifica del sito e non la sua riapertura - scrive in una nota Carlo Tansi, candidato a Governatore della Regione Calabria. Non comprendo come possa essere pensata la riapertura di una discarica situata in una zona ad elevato rischio di frana. dove sono evidenti i segnali del dissesto in atto e le vistose fratture di tensione su cui poggia la strada, che testimoniano incipienti fenomeni franosi, che in alcuni casi si presentano in fase avanzata di evoluzione››.

‹‹Sul fondo del sito indicato – continua Tansi - in passato sono state realizzate altre discariche documentate dalla presenza dei tubi di captazione del biogas che indicano due fasi successive di interramento dei rifiuti.  Non è concepibile che qualcuno pensi ad una riapertura della discarica in una zona fortemente franosa e altamente inquinata, trascurando completamente, per convenienza o per ignoranza, che le sostanze inquinanti penetrano nel terreno fino in profondità, contaminando quindi sia i terreni dove si coltivano i prodotti destinati alla nostra alimentazione e sia le sorgenti dalle quali proviene l’acqua che beviamo.

La discarica di Comunia rappresenta una vera e propria bomba ecologica responsabile dell’alta incidenza di tumori che hanno colpito le comunità di Lazzaro e Motta San Giovanni e che, con la realizzazione della nuova discarica, potrebbero aumentare vertiginosamente››.

‹‹Essere rimasti immobili davanti ad evidenze così gravi e preoccupanti – incalza - significa essere corresponsabili di situazioni drammatiche e dolorose che vivono numerose famiglie che abitano in quel territorio. Appare evidente quindi che la discarica di Comunia di Lazzaro non può e non deve essere riaperta.  

Pertanto, anche se il Consiglio comunale ha già discusso sul tema della discarica, deliberando all’unanimità di essere contrario alla riapertura dell’impianto, oggi, a progetto rimodulato e prima della conferenza dei servizi, dovrebbe riunirsi nuovamente per deliberare, la ferma opposizione alla riapertura della discarica. L’unico modo che l’amministrazione ha per chiarire in modo definitivo la sua posizione è quello di guidare la protesta delle associazioni e dei cittadini fortemente motivati a difendere il proprio territorio››.

‹‹Se sarò eletto presidente della Regione – conclude Tansi - guiderò le azioni di bonifica dei tanti siti contaminati sul territorio per riportare la sicurezza, ma anche la gioia, di godere della nostra natura senza paura per noi e per i nostri figli››.  

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco