COSENZA1SPECIAL.it

 

SANITA', COSENZA RIORGANIZZA I SERVIZI TERRITORIALI
26/11/2019
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

03/10/2025
Rendere libere e autonome persone con disabilità visiva ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Nell’ultima seduta del Consiglio è stato approvato il progetto di riorganizzazione dei servizi territoriali in campo sanitario nel Comune di Cosenza e nell'area urbana. L’Amministrazione comunale di Cosenza è il primo comune a recepire la riorganizzazione territoriale seguendo le indicazioni del DCA 65/17 , e la legge Balduzzi.

Secondo le linee guida del progetto, la “Rete territoriale” sarà realizzata in una struttura aperta dalle 8 alle 20 tutti i giorni per intercettare i codici bianchi e la prevenzione e la terapia delle patologie croniche, gestita dai medici di medicina generale, in collegamento con gli specialisti ambulatoriali e sarà individuata una struttura che possa ospitare l’Unità complessa di Cure primarie in città, aperta 24/h che costituisce per tutto il distretto un punto di riferimento socio sanitario, per la piccola chirurgia ambulatoriale, sale di endoscopia, servizio di radiodiagnostica, consultorio familiare, riabilitazione e le varie attività specialistiche ambulatoriali.

La struttura offrirà anche il settore logistico e organizzativo, oltre che il punto di accesso dei cittadini per i servizi sociosanitari nell’assistenza domiciliare integrata ai pazienti allettati con gravi patologie.

In sintesi, in città ci saranno almeno tre Associazioni Funzionali dei Medici di Famiglia, aperte 12 ore e una Unita Complessa di Cure Primarie con tutte le maggiori specialità, la continuità assistenziale con disponibilità h24 e i servizi territoriali. Così facendo all’Ospedale si recheranno solo i cittadini affetti da patologie più gravi che non possono essere curate a domicilio o ambulatoriamente.

«La realizzazione della riorganizzazione territoriale – ha dichiarato la presidente della Commissione e delegata del sindaco alla sanità Maria Teresa De Marco – consentirà di intercettare il fabbisogno di cure dei cittadini che oggi impropriamente si rivolgono agli ospedali, risolvendo il problema del sovraffollamento del Pronto soccorso».

A fine seduta, poi, è stato approvato all'unanimità, su proposta della Presidente della Commissione sanità, Maria Teresa De Marco, un documento con il quale, prendendo atto del fallimento dell'istituto commissariale e del decreto speciale per la Calabria cui si è aggiunto un peggioramento delle condizioni complessive del servizio sanitario calabrese, è stata avanzata la richiesta al Ministro Speranza di abrogazione del decreto Calabria.

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco