COSENZA1SPECIAL.it

 

Terranova da Sibari, blocchi di cemento all'ingresso dei confini
01/04/2020
|
 

18/11/2025
In un’epoca in cui è sempre più facile che la ...

18/11/2025
Il dato che dobbiamo guardare negli occhi è uno: gli ...

18/11/2025
Nota dell’Azienda dopo il clamore mediatico: percorso ...

17/11/2025
Non c’è futuro senza memoria. E non c’è ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Individuare le cosiddette nuove povertà, il fenomeno esploso all’indomani dei primissimi decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, con le misure per contenere la diffusione del Covid-19 e le disposizioni che hanno fermato la maggior parte delle attività commerciali. È, questa, la sfida alla quale soprattutto le amministrazioni locali sono chiamate a rispondere in termini di servizi e sostegno in questa emergenza senza precedenti e dalle conseguenze economiche future ancora più gravi. È quanto dichiara il vicesindaco Massimiliano Smiriglia informando che nell’ambito della ripartizione delle risorse straordinarie messe a disposizione dalla Protezione Civile nazionale al comune di Terranova da Sibari è stato assegnato un fondo di circa 50 mila euro. In questa cornice, la Giunta Municipale è prossima ad approvare la delibera con la quale, attraverso criteri idonei saranno assegnati i buoni spesa alle famiglie più bisognose.  Nel ringraziare quanti ad oggi hanno assunto comportamenti responsabili restando a casa ed uscendo il minimo indispensabile l’Amministrazione Comunale – aggiunge il Vicesindaco – esprime soddisfazione per la sensibilità dimostrata dai tanti volontari che hanno affiancato il Comune nelle attività a sostegno delle persone più vulnerabili.   Il Vicesindaco coglie, infine, i l’occasione per informare che le rotoballe poste all’ingresso delle strade di accesso con i comuni confinanti, prese di mira nei giorni scorsi da piromani, sono state sostituite con barriere di cemento.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco