COSENZA1SPECIAL.it

 

Il Sindaco Franz Caruso interviene sulla libertà di manifestare il proprio dissenso
10/12/2021
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
Trasferita d’urgenza una paziente al 9° mese con emorragia. ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

A proposito dei provvedimenti adottati nei confronti di alcuni attivisti

“La libertà di manifestazione del pensiero, costituzionalmente garantita, reca in sé, come diretta conseguenza, che anche la libertà di esprimere il proprio dissenso goda della medesima tutela”.

Ad affermarlo è il Sindaco di Cosenza, Franz Caruso, a proposito delle sanzioni pecuniarie comminate ad alcuni attivisti che nel luglio scorso diedero vita, nelle strade del centro storico ad una manifestazione tesa a richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica sulle situazioni di degrado presenti nella città antica.

 “All'epoca dei fatti – sottolinea Franz Caruso – non ero ancora Sindaco della città e potrei, proprio per questo, disconoscere i particolari dell'iniziativa degli attivisti del comitato “Sesto senso di marcia”. Mi sembra, però, dalle notizie che apprendo dalla stampa, che si sia trattato di una manifestazione pacifica e priva di conseguenze, sia per l'ordine pubblico che per la pubblica incolumità. Nel pieno rispetto delle decisioni assunte dalle autorità preposte e nella convinzione che la giustizia debba fare il suo corso – ha affermato inoltre il Sindaco Franz Caruso – non posso fare a meno di esprimere una posizione di garanzia a favore della libertà di manifestazione del pensiero e quindi anche di quella tesa ad esprimere il proprio dissenso. In una società democratica come la nostra sarebbe impensabile censurare aprioristicamente i contributi alla discussione ed alla riflessione, soprattutto quando, come nel caso specifico, siano finalizzati a richiamare pacificamente l'attenzione dell'opinione pubblica e delle istituzioni su questioni e problematiche che riguardano aree degradate e bisognevoli di interventi. Peraltro, per come rappresentati, non mi pare che i fatti del luglio scorso possano in qualche modo integrare ipotesi di reato. Auspico, pertanto, che vi sia la volontà degli organi preposti a riconsiderare i comportamenti degli attivisti e a rivedere i provvedimenti adottati nei loro confronti”.

 

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco