COSENZA1SPECIAL.it

 

CGIL: Riattivare la guardia medica a Longobucco
03/04/2023
|
 

02/10/2025
Venerdì 3 ottobre, giorno della presentazione del nuovo DG del ...

02/10/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

01/10/2025
Tre nuovi primari universitari rafforzano l’organico ...

30/09/2025
Una ricerca condotta da un’équipe interdisciplinare di ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Bene ha fatto la Cgil di Longobucco a organizzare una manifestazione con le popolazioni di Longobucco, Bocchigliero e Campana per chiedere, a gran voce, la riattivazione del servizio di guardia medica, un servizio indispensabile per garantire un livello minimo di assistenza alle popolazioni di queste comunità, interne e di montagna, costituite prevalentemente da anziani e da sempre abbandonate.  Il ripristino del servizio di guardia medica in queste zone interne e di montagna è indispensabile perché la guardia medica in quest’area (Sila Greca) risulta essere l’unico presidio sanitario di primo intervento in quanto gli altri presidi distano troppi chilometri e ci vuole più di un’ora di macchina per poterli raggiungere. Come Camera del Lavoro di Cosenza riteniamo necessario che il Diritto alla Salute, che è un diritto Costituzionale, venga garantito a tutti i cittadini, soprattutto agli anziani e a chi vive nelle zone interne e disagiate, come la Sila Greca.  È un fatto di civiltà. A nostro avviso, garantire nelle zone interne e montane diritti essenziali come la Salute e l’Istruzione può essere un buon antidoto al drammatico fenomeno dello spopolamento. Come Camera del Lavoro di Cosenza, nell’annunciare che saremo al fianco di queste comunità che rivendicano il riconoscimento del sacrosanto Diritto alla Salute, chiediamo al presidente della regione Calabria, Roberto Occhiuto, un suo fattivo intervento per la risoluzione della problematica. Sarebbe un’operazione politica straordinaria per un’area da sempre dimenticata e vessata dallo spopolamento, dalla disoccupazione e da un dissesto idrogeologico senza precedenti.

Foto dalla rete

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco