COSENZA1SPECIAL.it

 

Civita, resoconto del Consiglio comunale
28/06/2023
|
 

18/11/2025
In un’epoca in cui è sempre più facile che la ...

18/11/2025
Il dato che dobbiamo guardare negli occhi è uno: gli ...

18/11/2025
Nota dell’Azienda dopo il clamore mediatico: percorso ...

17/11/2025
Non c’è futuro senza memoria. E non c’è ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Approvato il bilancio di previsione 2023/2025 e il regolamento per la tutela e la salvaguardia del decoro urbano e del centro storico. Il consiglio comunale di Civita, convocato, in sessione ordinaria, dal presidente Antonluca De Salvo, nella seduta del 27 giugno scorso, ha approvato, all’unanimità dei presenti, tutti e quattro i punti posti all’ordine del giorno.  La seduta, come di consueto, si è aperta con l'approvazione dei verbali della seduta precedente. Al secondo, dopo l’esaustiva e puntuale relazione del primo cittadino, Alessandro Tocci, il consiglio ha approvato il bilancio di previsione 2023/2025. Anche il terzo punto “regolamento per la tutela e la salvaguardia del decoro urbano e del centro storico”, introdotto dal consigliere delegato ai lavori pubblici, Antonio Vavolizza, è stato approvato all’unanimità. Il consigliere Vavolizza, nel presentare il regolamento che consta di solo 5 articoli, ha tenuto a sottolineare che “si tratta di un regolamento il cui obiettivo è la tutela e la salvaguardia di alcuni aspetti architettonici identitari di Civita come le Case parlanti, i comignoli, determinati archi e i porticati suggestivi. Un regolamento – ha evidenziato, altresì, il consigliere Vavolizza - che potrà essere, comunque, integrato e, quindi, migliorato e che prevede anche dei piccoli incentivi verso quei cittadini che vogliono preservare e tutelare gli aspetti architettonici identitari di Civita”. La seduta di consiglio comunale si è chiusa con il conferimento dell’encomio alla dipendente comunale, in quiescenza, Pina Bellusci. “Per il contributo che hai reso al comune di Civita e all’intera comunità grazie al tuo lavoro e alla tua disponibilità. Sii felice per il traguardo raggiunto e guarda sempre al futuro con gioia e serenità”, è quanto si legge, tra l’altro, nella pergamena ricordo. 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco