COSENZA1SPECIAL.it

 

GDF Cosenza, nelle scuole per la cultura della legalità economico-finanziaria
24/10/2024
|
Attualitą
 

30/06/2025
Al via il festival internazionale dedicato al cortometraggio ...

30/06/2025
Si terrà venerdì 4 luglio alle ore 18, negli spazi ...

30/06/2025
Prende ufficialmente il via il ...

30/06/2025
Si è svolto sabato 28 giugno, presso la Sala “Milvia ...

30/06/2025
Luc Besson, Emir Kusturicae Terry Gilliam hanno ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

Anche per l’anno scolastico 2024/2025, il Comando Generale della Guardia di Finanza, ha disposto l’organizzazione di incontri con alunni e studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, nell’ambito del progetto “Educazione alla Legalità Economica”.

In tale contesto, giuste intese tra il Comando Provinciale Cosenza e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Cosenza, sono stati programmati incontri tematici con gli studenti destinatari della progettualità, per favorire la cultura della legalità economica e per illustrare i compiti istituzionali affidati alla Guardia di Finanza, con espresso richiamo anche all’anno in corso, in cui ricade il 250° Anniversario di Fondazione del Corpo.

A dare il via al calendario degli incontri, già pianificati per l’intera provincia cosentina, il Comandante Provinciale, Col. Giuseppe Dell’Anna, si è recato presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Lucrezia della Valle” di Cosenza dove, alla presenza della Dott.ssa Loredana Giannicola, Dirigente dell’Ufficio Scolastico per la Calabria – Ambito Territoriale di Cosenza, e della Dott.ssa Rossana Perri, Dirigente Scolastico, ha inteso rivolgere un indirizzo di saluto ai 200 studenti delle classi quinte presenti.

Nell’occasione, l’Ufficiale del Corpo, nell’evidenziare le finalità del progetto del Comando Generale, si è soffermato, in particolare, sulla fondamentale importanza del concetto di sicurezza economica e finanziaria e sulla convenienza della legalità in tale ambito, per l’intera cittadinanza.

Al termine dell’intervento del Col. Giuseppe Dell’Anna, la Dirigente Scolastica – Dott.ssa Rossana Perri – ha consegnato all’Ufficiale del Corpo un’opera in ceramica realizzata dagli studenti dell’indirizzo artistico in segno di stima e riconoscenza per il lavoro svolto quotidianamente, e per l’impegno profuso da tutte le Fiamme Gialle cosentine nell’intera provincia.

Allo stesso modo il Comandante Provinciale ha inteso omaggiare la Dirigente Scolastica con alcuni gadget recanti il logo celebrativo del 250° Anniversario di Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza, distribuiti anche ai numerosissimi studenti dell’Istituto.

A seguire, il Ten. Col. Roberta Masci, Comandante del Gruppo Cosenza, ha illustrato alla platea di giovani studenti le attività della Guardia di Finanza a contrasto dell’evasione, dell’elusione e delle frodi fiscali, degli illeciti in materia di spesa pubblica e della criminalità economico-finanziaria.

In merito, i ragazzi sono stati sensibilizzati sul loro ruolo di cittadini, anche in vista del loro inserimento nel mondo del lavoro dopo il percorso di studi, stimolando una riflessione sui delicati compiti del Corpo, quale polizia economico-finanziaria, sempre dalla parte dei cittadini, accrescendo negli adolescenti la consapevolezza delle conseguenze delle loro azioni, attraverso esempi concreti di attività concluse in materia di contraffazione, abusivismo commerciale, tutela del Made in Italy, sicurezza dei prodotti e traffici illeciti, tra cui l'uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti.

Agli incontri hanno partecipato altresì le unità cinofile del Gruppo Cosenza che hanno svolto una simulazione pratica di controlli antidroga su bagagli, automezzi e persone.

Tali iniziative testimoniano il costante presidio rappresentato dalla Guardia di Finanza, impegnata quotidianamente non solo nel contrasto agli illeciti di natura economico-finanziaria, caratterizzati da elevato disvalore sociale, ma anche come organo di polizia vicino ai cittadini, di cui tutela il bene fondamentale delle libertà economiche.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco