COSENZA1SPECIAL.it

 

Morano Calabro: A scuola di restauro e accoglienza turistica
26/11/2024
|
Attualitą
 

17/09/2025
L’Associazione “Space Eagle” pronta al lancio del ...

16/09/2025
In Calabria voci da tutta Italia nel segno della poesia e delle arti, ...

16/09/2025
(ANSA) Il Tribunale di Catanzaro ha disposto l'amministrazione ...

16/09/2025
(ANSA) E' suonata oggi la campanella per l'anno scolastico 2025/26 ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Venerdì 29 novembre, nel Chiostro San Bernardino, giornata dedicata agli Interventi 4 e 5 del programma locale finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Al centro dell’iniziativa la promozione del territorio e la crescita sostenibile della comunità.

Start alle 10:30, con il lancio della “Scuola di restauro e valorizzazione dei beni culturali”, azione studiata per approfondire il ruolo del recupero e della rigenerazione quale strumento di sviluppo sociale.

Dopo i saluti del sindaco Mario Donadio e dell’assessore Josephine Cacciaguerra sono previste le relazioni della coordinatrice dell’Ufficio Tecnico comunale nonché responsabile del contratto Ri_AbitareMorano, Rosanna Anele, della progettista Sabrina Sicari, della dirigente scolastica dell’IPSEOA IPSIA di Castrovillari Immacolata Cosentino. I lavori saranno moderati da Manuel Pulella, pianificatore territoriale.

Alle 11:00 si prosegue con i laboratori formativi “Costruire insieme”, guidati dall’esperto Giuseppe Filizzola. Ai partecipanti sarà offerta la possibilità di conoscere le tecniche della risistemazione del legno, con attività pensate per coinvolgere professionisti, studenti e cittadini interessati. L’obiettivo è avviare e mantenere nel tempo un dialogo costruttivo fra la tradizione artigianale e l’innovazione.

Nel pomeriggio, dalle 17:30, altro tema rilevante: “Abitare altrove: a scuola di ospitalità”, focus sull’accoglienza come leva di rinascita economica del borgo. Ai relatori della sessione mattutina si affiancherà il manager Antonio Andreoli per una full immersion nel comparto della ricettività.

Alle 18:00 altro spazio alla formazione: Manuel Pulella introdurrà il concetto ampio di aggregazione, declinato in chiave moderna e innovativa. I successivi workshop esploreranno le potenzialità dell’ospitalità turistica e il legame emotivo che li unisce alla dimensione del viaggio e al desiderio di ricerca delle radici e del ritorno alle origini.

I due eventi si concluderanno il primo alle 13:15 il secondo alle 20:00.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco