La penultima di andata del girone sud della A2 femminile sarà una giornata di “cartello”, perché vedrà affrontarsi le prime quattro della classe. Spicca il big match Volturno – SIS Roma, la terza contro la prima, separate da sole tre lunghezze. Ma l’altro confronto da tenere d’occhio vedrà di fronte Tubisider Cosenza Pallanuoto e Racing Nuoto Roma, la seconda contro la quarta, incontro che si disputerà Domenica 2 Marzo (ore 13,30) nella piscina comunale di Cosenza. “ Una partita importante la nostra – sottolinea Andrea Posterivo, tecnico della Tubisider Cosenza Pallanuoto – ma il big match è sicuramente l’altro, in quanto si affronteranno le maggiori pretendenti al salto di categoria”. Un confronto delicato e pieno di insidie per Angela Manna e compagne, che dopo il turno di riposo, dovranno vedersela contro una formazione reduce dalla buona prestazione, persa di misura, contro SIS Roma. “ Affronteremo un ottimo collettivo – continua coach Posterivo – allenato da un tecnico di esperienza per la categoria, che anche contro di noi vorrà dimostrare quanto di buono abbia fatto finora, perciò sarà una gara piena di insidie. Dovremo scendere in vasca ancor più determinati e concentrati, vista la delicatezza e le difficoltà dell’incontro. Da queste partite c’è sempre più da perdere che da guadagnare giocando in casa, ma è chiaro che davanti al nostro pubblico ci teniamo non solo a fare bene ma soprattutto a conquistare l’intera posta. Non sarà semplice perché ribadisco che il Racing Nuoto Roma è un’ottima squadra”. E Domenica sarà oltremodo importante l’apporto di quel pubblico, sempre numeroso e presente sulla tribuna della piscina coperta cosentina, in grado di “spingere” il “setterosa” cosentino soprattutto nei momenti difficili della partita. In quella che sarà una giornata caratterizzata da incontri importanti, i risultati potrebbero rimodellare ancora una volta la classifica.
B MASCHILE
Crescita, miglioramento della qualità del gioco, valorizzazione dei giovani del vivaio. Questi gli obiettivi stagionali della Tubisider Cosenza, che finora hanno ripagato gli sforzi del tecnico Francesco Manna e dei pallanuotisti, portandoli in testa alla classifica del girone quattro della serie B maschile. Il team cosentino ha risposto bene alle continue sollecitazioni settimanali, lavorando, impegnandosi e applicando in partita i dettami del tecnico e i risultati si sono visti. E su questa strada bisognerà continuare, per superare le insidie di un campionato che col trascorrere delle giornate diventa sempre più difficile. Sabato 1 Marzo (ore 13,30) la Tubisider Cosenza sarà attesa dal classico scontro al vertice, dovendo incontrare , ancora nella piscina di Crotone, la 4x4 System Arechi. Tre sole lunghezze separano la capolista dalla formazione salernitana, squadra solida e dura da affrontare. Ma il tecnico della Tubisider Cosenza ha le idee chiare. “ Un avversario di tutto rispetto come dimostra la classifica – sottolinea Francesco Manna – per cui ci vorrà la migliore Tubisider Cosenza. Dovremo essere ancor di più concentrati e determinati dal primo all’ultimo minuto, non possiamo permetterci di sbagliare, contro un avversario pericolosissimo. Sarà necessario da parte di tutti avere maggiore responsabilità e non cadere nelle provocazioni, per non essere penalizzati. Anche da questa partita mi aspetto sicuramente dei miglioramenti, una prova convincente e naturalmente una vittoria. Vogliamo proseguire in questo nostro percorso che ci ha riservato fino a questo momento buone soddisfazioni”. Se la Tubisider Cosenza dovrà stare attenta soprattutto al reparto offensivo della 4X4 System Arechi, il migliore del girone, ma il secondo è proprio quello del “sette” cosentino, è altrettanto vero che Trocciola e compagni vantano una buona difesa, la seconda del torneo ed un attacco in grado di impensierire e parecchio, il reparto difensivo dei campani, tra i più perforati. Certo si tratta di numeri, che possono aiutare a riflettere e di questo la Tubisider Cosenza potrà fare tesoro, ma in vasca determinazione e concentrazione dovranno essere sempre al massimo.
|