COSENZA1SPECIAL.it

 

SPORTRADAR E' ANCHE ROSSOBLU
03/04/2014
|
 

01/08/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

01/08/2025
Giovanni Lupi (nella foto), funzionario informatico ICT UFFICIO ...

01/08/2025
C’è una Calabria che crea, che racconta, che custodisce ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Comunicato stampa Cosenza Calcio- Il Cosenza Calcio ha accolto Sportradar, società leader nelle attività di contrasto e prevenzione delle frodi sportive, nella tappa cosentina dell’Integrity Tour, l’iniziativa dedicata alle società di Lega Pro finalizzata ad informare i tesserati sul fenomeno del match-fixing. Nel corso del workshop, che si è svolto in due fasi presso lo Stadio San Vito, Marcello Presilla di Sportradar ha incontrato dirigenti, staff tecnico e calciatori rossoblù (nel pomeriggio la formazione Berretti) e ha illustrato le modalità di individuazione e contrasto delle frodi sportive legate alle scommesse, presentato alcuni casi reali, mostrando spezzoni di partite “truccate”, ed effettuato una disamina delle norme e delle sanzioni penali e sportive in vigore, evidenziando rischi e pericoli legati al fenomeno. Mediante il sofisticato “Fraud Detection System” Sportradar verifica i flussi anomali di betting a livello internazionale, gli andamenti delle quote sul mercato globale, rilevando eventuali anomalie o andamenti sospetti. Il sistema utilizzato effettua un monitoraggio sui campionati di Serie A e B dei Paesi aderenti alla Uefa, ed in Italia controlla tutte le partite del Campionato e della Coppa Italia di Lega Pro. Presilla ha ricordato che le scommesse fanno parte del mondo del calcio e, paradossalmente, un flusso importante di puntate concentrato su un evento è soprattutto segno di interesse. Diventa un segnale allarmante solo in alcuni casi che sono fortunatamente una minima parte nel panorama calcistico nazionale e internazionale. La Lega Pro viene informata di eventuali anomalie che riguardino gare di sua competenza. Enormi i rischi per le società e per i tesserati quando questi non rispettano il divieto di scommettere o quando si prestano ad attività rivolte ad alterare i risultati delle partite. Presilla ha infine ringraziato il Cosenza Calcio per la collaborazione e la disponibilità. L’ufficio Stampa
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco