Il Cosenza affronta al S.Vito il Teramo nell’ultima di campionato. La cronaca: Il primo quarto d’ora non offre spunti interessanti. Al 18° il Cosenza calcia una punizione con Napolano, ma la sfera sorvola la traversa. Il Teramo mette i brividi ai lupi al 27° con un cross dalla destra e il colpo di testa di Patierno che spedisce la sfera di poco fuori. Al 35° ancora Napolano che si propone con un forte tiro che fa la barba al palo. Ancora emozioni, il Teramo insiste con un tiro di Giannetti che coglie il palo, mentre a porta vuota Bucchi non centra il bersaglio. Si propone Partipilo un minuto dopo, la palla esce fuori di poco. Al termine dei primi 45 minuti, la gara termina sullo zero a zero. La ripresa si accende con un calcio di rigore non concesso su Calderini, cinturato al 62° in area avversaria. Il nuovo entrato Mosciaro colpisce di testa, ma la palla non vuole entrare, siamo al 64°. Il Cosenza è rigenerato dall’entrata di Mosciaro, ( nella foto ) ed è lui all’80° a realizzare la rete del vantaggio. Il Teramo va alla caccia del pareggio e coglie la traversa al 90°. Il gol del pareggio arriva al 92 con Speranza. La gara termina con il risultato di uno a uno.
Le formazioni : Cosenza Calcio : FRATTALI, BIGONI,PALAZZI,MEDURI, PEPE, GUIDI, ASANTE, CORSI, CHINELLATO,NAPOLANO, PARTIPILO All. Marco Ianni FABIANO, CARRIERI,GIORDANO,DE SANTO,PERROTTA,CALDERINI,MOSCIARO
Teramo : OTRANTO, GIANNETTI, MASULLO,CENCIARELLI, CAIDI,SPERANZA,FIORE, LULLI,BUCCHI,PATIERNO,DI POLANTONIO All . Vincenzo Vivarini SERRAIOCCO,SCIPIONI,ARCURI,SASSANO,BIONDO,CASOLLA,DIMAS
ARBITRO Sig Eros Lacagnina di Caltanissetta, I° Ass. Giuseppe Tudisco di Catania, II Ass. Alessandro Allegra di MessinaSostituzioni Cosenza : 46° Calderini per Partipilo; 60° Mosciaro per Napolano; 69° Carrieri per Palazzi.
Sostituzioni Teramo : 58° Casolla per Patierno; 73 Sassano per Fiore; 76 Dimas per Bucchi;
Angoli Cosenza : 3 Teramo : 3
Ammoniti Teramo : 44° Caidi
Ammoniti Cosenza : 65° Pepe; 84° Bigoni;
Espulsi Cosenza :
Espulsi Teramo :
I VERDETTI DELLA LEGA PRO :
1 DIVISIONE A
VIRTUS ENTELLA PROMOSSO IN SERIE B, PRO VERCELLI, SUD TIROL, CREMONESE, VICENZA, SAVONA, ALBINOLEFFE, FERALPISALO' E COMO ACCEDONO AI PLAY - OFF
1 DIVISIONE B
PERUGIA PROMOSSO IN SERIE B, FROSINONE, LECCE, CATANZARO, L'AQUILA, PISA, BENEVENTO, PONTEDERA E SALERNITANA ACCEDONO AI PLAY - OFF
2 DIVISIONE A
BASSANO, RENATE, ALESSANDRIA, MONZA, SANTARCANGELO, SPAL, MANTOVA E REAL VICENZA PROMOSSI IN SERIE "C - UNICA"; FORLI' DELTA PORTO TOLLE, CUNEO E TORRES AI PLAY OUT, RIMINI, VIRTUS VECOMP VERONA, PERGOLETTESE, CASTIGLIONE, BELLARIA E BRA RETROCESSE IN SERIE D
2 DIVISIONE B
MESSINA,CASERTANA, TERAMO, N. COSENZA, FOGGIA, MELFI, ISCHIA E VIGOR LAMEZIA PROMOSSI IN SERIE "C - UNICA"; SORRENTO, TUTTOCUOIO, AVERSA ED ARZANESE AI PLAYB OUT, MARTINAFRANCA, APRILIA, CHIETI, POGGIBONSI, CASTEL RIGONE E GAVORRANO RETROCESSI IN SERIE D
( Foto Tucci/Pescatore )
|