COSENZA1SPECIAL.it

 

A DONNICI NEL WEEKEND IL CAMPIONATO NAZIONALE DI LANCIO DEL RULLETTO
13/05/2014
|
 

01/08/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

01/08/2025
Giovanni Lupi (nella foto), funzionario informatico ICT UFFICIO ...

01/08/2025
C’è una Calabria che crea, che racconta, che custodisce ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Comunicato Stampa Comune di Cosenza- A Donnici rivive la tradizione della ruzzola o rulletto, gioco antichissimo che pare venisse addirittura praticato nell’antica Roma. Per tanti nonni, soprattutto quelli cresciuti in campagna, è stato uno dei cosiddetti giochi poveri, oggi è un vero e proprio sport a diffusione nazionale. E la bella frazione di Donnici, in contrada Fiego, ospiterà sabato e domenica prossimi, 17 e 18 maggio, il campionato italiano di lancio del rulletto, cat. 1,5 kg, organizzato dalla UISP (Unione Italiana Sport per Tutti) con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Cosenza che, tramite gli assessorati allo sport di Carmine Manna e al marketing territoriale di Rosaria Succurro, ne ha sostenuto l’organizzazione. Il rulletto è oggi un disco di legno, lanciato con l’ausilio di un laccio di spago o di fettuccia. Ma lo stesso sport è praticato anche con le forme di formaggio. Le categorie sono diverse e, di conseguenza, anche i campionati: si parte dai 700 gr. E si arriva a giocare con forme di 22 kg. Terreno di gioco è la strada, la partita infatti è vinta da chi percorre più strada con un numero di lanci prefissato. La gara cosentina sarà accompagnata anche da sani momenti goliardici, durante i quali bere un buon bicchiere di vino in compagnia, cosa che a Donnici è d’obbligo. Vediamo allora il programma: sabato 17 maggio, alle 10.30, nella sala del Coni si presenta la manifestazione che aprirà ufficialmente nel pomeriggio a c/da Fiego, alle 15.00, con la banda musicale di Dipignano; alle 16.30 la gara di qualificazione e i chiusura, alle 19.30 una meritata degustazione di vini donnicesi presso il circolo ACLI. Domenica 18 maggio, la gara ricomincia di primissima mattina, alle 7.30. la finale si svolgerà così alle 11.00 e dopo pranzo, alle 15.00, la premiazione e il saluto ai partecipanti. Foto : www.ilbaco.net
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco