COSENZA1SPECIAL.it

 

AUTOMOBILISMO, LA '4^ SALITA MORANO CAMPOTENESE' ENTRA NEL VIVO
28/06/2014
|
 

01/08/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

01/08/2025
Giovanni Lupi (nella foto), funzionario informatico ICT UFFICIO ...

01/08/2025
C’è una Calabria che crea, che racconta, che custodisce ...

01/08/2025
La Uil Calabria al fianco di Stefania Fratto, Presidente ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Comunicato Stampa A.S.D Morano MotoSport- Il 30 giugno chiuderanno le iscrizioni per partecipare alla cronoscalata. Si attendono i migliori piloti dell’automobilismo montano per quella cha sarà una festa di sport in uno scenario storico, paesaggistico e naturalistico di grandissimo effetto, nel bellissimo borgo che si staglia ai piedi del Monte Pollino Morano Calabro (CS) 28 giugno 2014. All’ombra di uno dei borghi più belli d’Italia, sabato 5 e domenica 6 luglio si accenderà la sfida tra i migliori piloti dell’automobilismo montano. Sarà la quarta edizione della Morano-Campotenese, cronoscalata organizzata dalla Morano Motorsport che sta ormai diventando una classica delle quattro ruote, per l’affascinante tracciato e per il gradimento di pubblico e piloti. Gli uomini della scuderia stanno lavorando senza sosta affinché tutto possa garantire sicurezza e spettacolo per una gara che è stata inserita nel calendario del Trofeo Italiano Velocità Montagna, serie cadetta Csai. Le iscrizioni si chiuderanno il 30 giugno, dopodiché verrà stilato l’elenco ufficiale dei piloti che si presenteranno, il venerdì che precede la gara alle verifiche tecniche e sportive di rito. La salita di Morano accende i motori con la speranza e l’intento di accendere anche un nuovo corso di promozione turistica, commerciale e di svelamento del patrimonio naturalistico e storico che tutta l’area che si estende ai piedi del maestoso monte Pollino può offrire. La Morano Motorsport difatti lavora fianco a fianco con l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Nicolò De Bartolo, oltre alla Provincia di Cosenza, alla Regione e all’Ente Parco Nazionale del Pollino e alle altre realtà del territorio. Un lavoro in sinergia che mira a stimolare un weekend di sport, natura, spettacolo e condivisione. La validità della gara, il Trofeo Italiano Velocità Montagna, offre prestigio alla competizione e gli organizzatori si aspettano un importante numero di presenze ai margini del tracciato di gara, lungo 7,1 km. La Morano Campotenese sarà valida anche per il Campionato Italiano Vetture Assominicar, per il Trofeo Fasano Corse e vedrà al via le auto di tutte le categorie moderne con al seguito le autostoriche. La Morano Motorsport proporrà uno spiegamento di uomini di grande rilievo per garantire il corretto svolgimento della gara. Direttore di gara sarà Rosario Moselli, coadiuvato dal direttore Aggiunto Carmine Capezzea. Sul percorso saranno dislocati 70 Ufficiali di Gara, 3 carri attrezzi più 1 con aggiunta di gru; 5 Mezzi di soccorso avanzato tutti dotati di personale medico e paramedico specializzato; Team estricazione e team decarcerazione; con il – puntuale e come sempre indispensabile – prezioso e determinante supporto delle Forze dell’Ordine. Si ripartirà dal successo, ottenuto nel 2013, dal catanese Domenico Cubeda davanti al giovane cosentino Domenico Scola jr.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco