COSENZA1SPECIAL.it

 

PRESENTATA LA SCALATA DEL REVENTINO
25/07/2014
|
 

01/08/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

01/08/2025
Giovanni Lupi (nella foto), funzionario informatico ICT UFFICIO ...

01/08/2025
C’è una Calabria che crea, che racconta, che custodisce ...

01/08/2025
La Uil Calabria al fianco di Stefania Fratto, Presidente ...

01/08/2025
Tradisce  ogni aspettativa  sull’aumento delle  ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Comunicato Stampa Racing Team Lamezia- Rivelati i particolari dell’edizione numero sedici che sarà la nona prova di Civm e di Tivm Sud. “Un patrimonio sportivo di cui siamo orgogliosi”, ha dichiarato l’assessore allo Sport. Le iscrizioni chiuderanno il 28 luglio È stata presentata oggi, in conferenza stampa presso il Parco Peppino Impastato, nell’ambito del Gran Galà Notte Bianca dello Sport a Lamezia Terme, la sedicesima Cronoscalata del Reventino. La manifestazione, in programma dal 1 al 3 agosto, nona tappa del Campionato Italiano Velocità Montagna con validità per il Trofeo Italiano Velocità Montagna sud, è organizzata dal Racing Team Lamezia in collaborazione con l’Automobile Club Catanzaro. Nell’ambito della conferenza sono stati esposti alla stampa e agli appassionati delle quattro ruote presenti, i dettagli del programma di questa grande classica dell’automobilismo montano in Calabria. La Cronoscalata del Reventino, infatti – che si snoda su un tracciato di 6 km con partenza da Magolà e traguardo a Platania – è l’appuntamento motoristico più prestigioso della stagione, e attirerà la presenza sul territorio dei migliori piloti della specialità. Il 28 luglio, alla chiusura delle iscrizioni, si conosceranno i nomi dei personaggi delle quattro ruote che si sfideranno per alzare al cielo la coppa del Reventino, che quest’anno è dedicata alla memoria dell’imprenditore come Gino Ionà. Nell’ambito della manifestazione, inoltre, verranno assegnati Trofeo prof. Leonardo Elia ed il Trofeo Giuseppe Mercuri. C’è grande attesa dunque, anche perché la lotta per la classifica di campionato, nel Civm, è serrata e nessun pilota avrà voglia di fare sconti. La Cronoscalata del Reventino, è dunque, il risultato di una unione d’intenti che coinvolge i soggetti che hanno a cuore la crescita di questo evento automobilistico radicato come pochi nel suo territorio. Degli sforzi organizzativi ed in particolare delle predisposizioni di sicurezza ha parlato il presidente del comitato organizzatore Enzo Rizzo: “Abbiamo puntato principalmente sulla sicurezza per un percorso particolarmente amato dai piloti – ha spiegato Rizzo – Il nostro compito è favorito dall’essere una squadra unita che può contare sul concreto e speriamo crescente supporto di realtà pubbliche e private”. In conferenza stampa, il presidente dell’Automobile Club di Catanzaro, Eugenio Ripepe, ha sottolineato l’importanza della “Titolazione, il Campionato Italiano Velocità Montagna, che questa gara ha conquistato. Ed è una titolazione – ha spiegato il presidente dell’Aci Catanzaro - che va difesa poiché ci sono innumerevoli gare in Italia che aspirerebbero a questo riconoscimento e invece lo devono rincorrere. La convergenza di interessi da parte delle istituzioni sportive, politiche e imprenditoriali è fondamentale per la riuscita di questo evento: e c’è da ringraziare Franco Perri per questo, perché questa gara, due anni fa, ha rischiato di sparire. È grazie a questi lungimiranti imprenditori – ha concluso – che siamo in grado di portare avanti questo grande spettacolo. C’è bisogno di garanzie che queste manifestazioni vengano inserite in bilancio da parte delle amministrazioni”. I saluti del primo cittadino di Lamezia li ha portati l’assessore allo Sport Rosario Picione, che ha aggiunto: “La cronoscalata rappresenta un patrimonio sportivo di cui siamo particolarmente orgogliosi. Rappresenta un’imperdibile opportunità di conoscere e scoprire un territorio che ha tanto da offrire. La cronoscalata del Reventino si è rivelata efficace indotto per tutte le nostre strutture ricettive e commerciali”. Per quanto riguarda la tre giorni motoristica, si comincerà con le verifiche tecniche e sportive che avranno luogo venerdì 1 agosto presso il Comune di Lamezia Terme. In località Magolà, dove sarà posizionato il paddock, sarà possibile ammirare i meccanici al lavoro sulle affascinanti vetture che parteciperanno alla competizione. Sabato 2 agosto si apre il sipario, dalle 9.30, con le due salite di prova che consentiranno ai piloti di prendere confidenza col tracciato sui sei km che da Magolà conducono a Platania. Domenica 3 agosto dalle 9.30, il direttore di gara darà il segnale di start per la prima delle due manche di gara, a cui seguirà la premiazione nel centro di Platania in zona parco chiuso.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco